Libano, le parole per dirlo

Stampa

Foto: Elpais.com

di Emanuele Giordana

Il quotidiano spagnolo El Pais, di cui riproduciamo la prima pagina di oggi, è forse l’unico a chiamare col suo nome ciò che, rispetto a quanto avviene in Libano, viene altrove definito “incursione”, “operazione di terra”, “attacco mirato”. La parola “invasione” su molte altre testate  non c’è, eppure sarebbe la parola giusta se l’abbiamo correttamente usata quando Putin ha attraversato la frontiera ucraina. Non si tratta qui di cercare il pelo nell’uovo e sostenere, come in molti faranno, che un’operazione mirata che cerca soltanto di attaccare obiettivi precisi (le infrastrutture di Hezbollah) non sia un’invasione. Come se si potesse trovare una scusa determinando una quantità: tot soldati è un’invasione, tot altri è un’incursione. Ma un’incursione è ben altra cosa: si misura in termini di tempo, in mordi e fuggi. Quando un esercito attraversa un confine e lo fa in presenza di una cornice di bombardamenti aerei, siamo di fronte a un’invasione. Chiamarla “operazione di terra”, “incursione”, “attacco mirato”, serve solo a confondere. In questo caso si, le parole diventano proiettili.

La guerra di Gaza, anzi la sua invasione, e adesso quel che avviene in Libano, dimostrano la nostra incapacità di definire la guerra, nascondendo questa parola orribile e i suoi addentellati, dietro un muro di altri termini: più soffici, meno evidenti, diversi da ciò che è. E’ il trionfo dell’ipocrisia. Un’ipocrisia che consente a Israele di fare ciò che sta facendo...

Segue su Atlanteguerre.it

Ultime su questo tema

La pace senza donne non è pace

01 Novembre 2025
Le donne continuano a essere assenti dai tavoli negoziali dove si decide della pace e del futuro di tutti e tutte. (Maddalena D’Aquilio)

Pane e veleni, la vicenda del petrolchimico di Porto Torres

27 Ottobre 2025
Porto Torres emblema della macroscopica contraddizione che ha contraddistinto lo sviluppo industriale del nostro paese. (Rita Cantalino)

La Lungimiranza del Malawi: il fotoreportage

22 Ottobre 2025
Il fotoreportage dal Malawi di Silvia Orri.

Celebrato il pacificatore solo silenzio mentre a Gaza si continua a morire

20 Ottobre 2025
Arma infame: peggiorano fame e malattie. I coloni bloccano i camion e il valico di Rafah resta chiuso. Per debellare meningite, diarrea, malattie respiratorie ci vorrà un lavoro «gigantesco». ...

Quella pagina oscura sulla morte di Bianzino

19 Ottobre 2025
Elle Biscarini e Sara Calini ci raccontano con una serie di podcast il caso della morte di Aldo Bianzino, una storia piena di ombre.

Video

Pier Luigi Vigna sulla Responsabilità Sociale d'Impresa