Quella pagina oscura sulla morte di Bianzino

Stampa

Immagine: Aldo Bianzino

Il 14 ottobre del 2007 l’ebanista di Pietralunga Aldo Bianzino fu trovato morto nel carcere perugino di Capanne. Una storia raccontata con una serie di podcast – lunga 9 puntate – che si possono iniziare ad ascoltare tutti i martedì. Per far luce su quelle ombre, sulle risultanze processuali e su una storia giudiziaria la cui versione ufficiale non ha mai convinto. Il contenitore radiofonico «48 ore» esplora quella vicenda con un lavoro meticoloso di ricostruzione durato mesi tra interviste, carte e registrazioni processuali. L’obiettivo preciso – dicono le due giornaliste Elle Biscarini e Sara Calini di Umbria24 – è quello esercitare fino in fondo il diritto-dovere dei giornalisti: ricostruirli e porre domande.

Qui il link per ascoltare le puntate.

Ultime su questo tema

Pane e veleni, la vicenda del petrolchimico di Porto Torres

27 Ottobre 2025
Porto Torres emblema della macroscopica contraddizione che ha contraddistinto lo sviluppo industriale del nostro paese. (Rita Cantalino)

La Lungimiranza del Malawi: il fotoreportage

22 Ottobre 2025
Il fotoreportage dal Malawi di Silvia Orri.

Celebrato il pacificatore solo silenzio mentre a Gaza si continua a morire

20 Ottobre 2025
Arma infame: peggiorano fame e malattie. I coloni bloccano i camion e il valico di Rafah resta chiuso. Per debellare meningite, diarrea, malattie respiratorie ci vorrà un lavoro «gigantesco». ...

Contro la pedo-pornografia: l’UE rinvia la decisione finale

18 Ottobre 2025
Il voto del Consiglio Europeo sul regolamento della Chat Control è rimandato. (Miriam Rossi)

Dopo la bomba sotto la casa del collega Sigfrido Ranucci...

17 Ottobre 2025
La solidarietà di tutta la redazione a Ranucci e alla sua famiglia. Ma non basta la solidarietà dopo le bombe. (Raffaele Crocco)

Video

Pier Luigi Vigna sulla Responsabilità Sociale d'Impresa