Italia: premiate le imprese che rispettano l'ambiente

Stampa

Sono stati consegnati a Milano gli "Ecohitech Award 2003", il premio promosso da Consorzio Ecoquali'It, Wwf italia e Regione Lombardia per le imprese che risparmiano energia e rispettano l'ambiente.

Epson è stata premiata per aver eliminato il piombo dalle paste saldati e aver sostituito le sostanze inquinanti nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche. Canon Italia per il coinvolgimento dei rivenditori nella raccolta di tonnellate di rifiuti contenenti sostanze inquinanti per l'ambiente. De Longhi per l'utilizzo di una tecnologia aria-acqua che permette un risparmio del 20 per cento dei consumi rispetto ai normali condizionatori. Con loro anche altre aziende che hanno investito in tecnologie rispettose dell'ambiente.

 

Per aderire alle iniziative promosse da 'Meno beneficenza più diritti' vedere il sito: www.piudiritti.it

L'Award Ecohitech è stato assegnato nell'ambito di un convegno sulle novità delle recenti direttive europee riguardanti il comparto elettrotecnico, elettronico e informatico, normativa che si occupa della corretta gestione del fine vita dei prodotti tecnologici e della sostituzione delle sostanze pericolose. Un'ulteriore iniziativa che sottolinea l'importanza di accentuare l'attenzione sulla responsabilità sociale delle imprese.

Intanto 14 associazioni ed ONG italiane hanno promosso la campagna 'Meno beneficenza più diritti'. "L'obiettivo di questa campagna fare in modo che la produzione estera controllata direttamente o indirettamente dalle aziende europee avvenga nel pieno rispetto dei diritti fondamentali della persona e delle comunità locali e garantisca il rispetto e la protezione dell'ambiente" spiega Filippo Mannucci di Mani Tese aggiungendo poi che la campagna ha anche l'obiettivo immediato di "rendere evidente l'inconsistenza di un approccio che lega l'etica alla beneficenza anziché al rispetto dei diritti". [DS]

Ultime su questo tema

Pane e veleni, la vicenda del petrolchimico di Porto Torres

27 Ottobre 2025
Porto Torres emblema della macroscopica contraddizione che ha contraddistinto lo sviluppo industriale del nostro paese. (Rita Cantalino)

La Lungimiranza del Malawi: il fotoreportage

22 Ottobre 2025
Il fotoreportage dal Malawi di Silvia Orri.

Celebrato il pacificatore solo silenzio mentre a Gaza si continua a morire

20 Ottobre 2025
Arma infame: peggiorano fame e malattie. I coloni bloccano i camion e il valico di Rafah resta chiuso. Per debellare meningite, diarrea, malattie respiratorie ci vorrà un lavoro «gigantesco». ...

Quella pagina oscura sulla morte di Bianzino

19 Ottobre 2025
Elle Biscarini e Sara Calini ci raccontano con una serie di podcast il caso della morte di Aldo Bianzino, una storia piena di ombre.

Contro la pedo-pornografia: l’UE rinvia la decisione finale

18 Ottobre 2025
Il voto del Consiglio Europeo sul regolamento della Chat Control è rimandato. (Miriam Rossi)

Video

Pier Luigi Vigna sulla Responsabilità Sociale d'Impresa