Italia: premiate le imprese che rispettano l'ambiente

Stampa

Sono stati consegnati a Milano gli "Ecohitech Award 2003", il premio promosso da Consorzio Ecoquali'It, Wwf italia e Regione Lombardia per le imprese che risparmiano energia e rispettano l'ambiente.

Epson è stata premiata per aver eliminato il piombo dalle paste saldati e aver sostituito le sostanze inquinanti nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche. Canon Italia per il coinvolgimento dei rivenditori nella raccolta di tonnellate di rifiuti contenenti sostanze inquinanti per l'ambiente. De Longhi per l'utilizzo di una tecnologia aria-acqua che permette un risparmio del 20 per cento dei consumi rispetto ai normali condizionatori. Con loro anche altre aziende che hanno investito in tecnologie rispettose dell'ambiente.

 

Per aderire alle iniziative promosse da 'Meno beneficenza più diritti' vedere il sito: www.piudiritti.it

L'Award Ecohitech è stato assegnato nell'ambito di un convegno sulle novità delle recenti direttive europee riguardanti il comparto elettrotecnico, elettronico e informatico, normativa che si occupa della corretta gestione del fine vita dei prodotti tecnologici e della sostituzione delle sostanze pericolose. Un'ulteriore iniziativa che sottolinea l'importanza di accentuare l'attenzione sulla responsabilità sociale delle imprese.

Intanto 14 associazioni ed ONG italiane hanno promosso la campagna 'Meno beneficenza più diritti'. "L'obiettivo di questa campagna fare in modo che la produzione estera controllata direttamente o indirettamente dalle aziende europee avvenga nel pieno rispetto dei diritti fondamentali della persona e delle comunità locali e garantisca il rispetto e la protezione dell'ambiente" spiega Filippo Mannucci di Mani Tese aggiungendo poi che la campagna ha anche l'obiettivo immediato di "rendere evidente l'inconsistenza di un approccio che lega l'etica alla beneficenza anziché al rispetto dei diritti". [DS]

Ultime su questo tema

La scheggia impazzita di Israele

11 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Basta guerra fredda!

30 Agosto 2025
Il recente vertice di Anchorage ha aperto spiragli per un futuro meno segnato da conflitti e contrapposizioni. (Alex Zanotelli e Laura Tussi)

Il lavoro delle Ong nel Mediterraneo, tra minacce e ostruzionismo

29 Agosto 2025
Dopo l’attacco alla Ocean Viking, abbiamo intervistato Sara, Protection officer a bordo della nave Humanity 1. (Maddalena D´Aquilio

Global Sumud Flotilla: resistere per esistere

29 Agosto 2025
Dal Mediterraneo a Gaza: la più grande flottiglia civile mai organizzata per denunciare il genocidio e portare solidarietà al popolo palestinese. (Articolo 21)

Video

Pier Luigi Vigna sulla Responsabilità Sociale d'Impresa