Giovedi 1^ sessione : intervento di Candido Grzybowski

Stampa

Candido Grzybowski - Direttore di Ibase, membro fondatore del Forum Sociale Mondiale di Porto Alegre - ha focalizzato in cinque punti i "principi etici" che devono guidare il cammino verso un'Europa democratica e di pace:

1 - Rispetto per la libertà come principio etico fondamentale. Libertà che preveda il diritto al movimento e alla cittadinanza. Libertà di informazione che, denuncia Grzybowski, è così gravemente minacciato ora in Italia.

2 - Rispetto e pratica dell'uguaglianza. L'Europa non rispetta il principio di uguaglianza quando propone pratiche come il dumping che penalizza così gravemente i paesi del sud del mondo.

3 - Rispetto per la diversità. L'Europa è oggi senza dubbio multiculturale e multirazziale. Negare il diritto di cittadinanza agli immigrati è secondo Grzybowski la peggior cosa che l'Europa possa fare poiché ciò alimenta il razzismo e l'intolleranza.

4 - Europa solidale. La solidarietà nei rapporti umani e nei confronti dei paesi impoveriti è fondamentale per un'Europa di pace. I fondi attualmente destinati alla cooperazione allo sviluppo sono però attualmente davvero irrisori. L'Italia in particolare spende solo lo 0,13% del proprio PIL in aiuti allo sviluppo.

5 - Principio di partecipazione. Il generale tutti i cittadini hanno diritti e doveri di partecipazione ai processi democratici dei loro paesi. In particolare poi ogni nazione e l'Europa intera deve partecipare pienamente alle decisioni accreditandosi maggiormente presso le Nazioni Unite e sfruttando il proprio peso nelle varie Agenzie Internazionali. (RB)

Ultime su questo tema

Pane e veleni, la vicenda del petrolchimico di Porto Torres

27 Ottobre 2025
Porto Torres emblema della macroscopica contraddizione che ha contraddistinto lo sviluppo industriale del nostro paese. (Rita Cantalino)

La Lungimiranza del Malawi: il fotoreportage

22 Ottobre 2025
Il fotoreportage dal Malawi di Silvia Orri.

Celebrato il pacificatore solo silenzio mentre a Gaza si continua a morire

20 Ottobre 2025
Arma infame: peggiorano fame e malattie. I coloni bloccano i camion e il valico di Rafah resta chiuso. Per debellare meningite, diarrea, malattie respiratorie ci vorrà un lavoro «gigantesco». ...

Quella pagina oscura sulla morte di Bianzino

19 Ottobre 2025
Elle Biscarini e Sara Calini ci raccontano con una serie di podcast il caso della morte di Aldo Bianzino, una storia piena di ombre.

Contro la pedo-pornografia: l’UE rinvia la decisione finale

18 Ottobre 2025
Il voto del Consiglio Europeo sul regolamento della Chat Control è rimandato. (Miriam Rossi)

Video

Pier Luigi Vigna sulla Responsabilità Sociale d'Impresa