www.unimondo.org/Guide/Politica/Codici-di-condotta/Giovedi-1-sessione-intervento-di-Candido-Grzybowski-69991
Giovedi 1^ sessione : intervento di Candido Grzybowski
Codici di condotta
Stampa
Candido Grzybowski - Direttore di Ibase, membro fondatore del Forum Sociale Mondiale di Porto Alegre - ha focalizzato in cinque punti i "principi etici" che devono guidare il cammino verso un'Europa democratica e di pace:
1 - Rispetto per la libertà come principio etico fondamentale. Libertà che preveda il diritto al movimento e alla cittadinanza. Libertà di informazione che, denuncia Grzybowski, è così gravemente minacciato ora in Italia.
2 - Rispetto e pratica dell'uguaglianza. L'Europa non rispetta il principio di uguaglianza quando propone pratiche come il dumping che penalizza così gravemente i paesi del sud del mondo.
3 - Rispetto per la diversità. L'Europa è oggi senza dubbio multiculturale e multirazziale. Negare il diritto di cittadinanza agli immigrati è secondo Grzybowski la peggior cosa che l'Europa possa fare poiché ciò alimenta il razzismo e l'intolleranza.
4 - Europa solidale. La solidarietà nei rapporti umani e nei confronti dei paesi impoveriti è fondamentale per un'Europa di pace. I fondi attualmente destinati alla cooperazione allo sviluppo sono però attualmente davvero irrisori. L'Italia in particolare spende solo lo 0,13% del proprio PIL in aiuti allo sviluppo.
5 - Principio di partecipazione. Il generale tutti i cittadini hanno diritti e doveri di partecipazione ai processi democratici dei loro paesi. In particolare poi ogni nazione e l'Europa intera deve partecipare pienamente alle decisioni accreditandosi maggiormente presso le Nazioni Unite e sfruttando il proprio peso nelle varie Agenzie Internazionali. (RB)