Un anno di attività per il consorzio europeo Sefea

Stampa

Primo anno di attività per Sefea (Società europea di finanza etica e alternativa), il primo e unico consorzio di finanza alternativa a livello continentale, che comprende attualmente dieci realtà appartenenti a quattro paesi europei (tra queste, in Italia: la Cassa Centrale delle casse rurali trentine e Banca popolare Etica; in Francia: Crédit Coopératif).

La ricorrenza è un'occasione per interrogarsi su "Il ruolo della finanza etica in Europa" nel corso di un simposio internazionale in programma a Trento, presso la sala don Guetti (in Via Vannetti), martedì 2 dicembre alle ore 15.30. Interverranno Franco Senesi,(Presidente della Cassa Centrale delle Casse Rurali Trentine e delle Banche di Credito Cooperativo del nord-est), Fabio Salviato, (presidente di Sefea e Banca Etica) che parlerà del "Microcredito in Italia come strumento di finanza etica", Karol Sachs (direttore del Dipartimento finanziamenti solidali e alternativi di Crédit Coopératif) e Jean-Paul Vigier (presidente della Federazione Europea Banche Etiche e Alternative).

Il giorno successivo, mercoledì 3 dicembre, Sefea e Febea (la Federazione Europea delle Banche Etiche e Alternative) verranno presentate alla Camera dei Deputati del Parlamento Italiano (alle ore 15.00 presso la Sala del Cenacolo).

L'incontro, che offrirà l'opportunità di conoscere l'esperienza delle due realtà più innovative nel campo della finanza etica europea vedrà la partecipazione di parlamentari italiani ed europei, di rappresentanti di organismi internazionali multilaterali, delle organizzazioni di finanza etica europea e di personalità di spicco della società civile.

Sefea, Società italiana finanza etica e alternativa

Ultime su questo tema

Celebrato il pacificatore solo silenzio mentre a Gaza si continua a morire

20 Ottobre 2025
Arma infame: peggiorano fame e malattie. I coloni bloccano i camion e il valico di Rafah resta chiuso. Per debellare meningite, diarrea, malattie respiratorie ci vorrà un lavoro «gigantesco». ...

Siria, prime elezioni dopo la caduta di Assad

12 Ottobre 2025
Nelle prime elezioni parlamentari indirette, il volto del nuovo potere preoccupa le minoranze con l’incognita Israele. (Alessandro De Pacale)

Sindaci, cittadini e lavoratori portuali contro le armi

25 Settembre 2025
Ravenna, Genova, Trieste e Sardegna dimostrano che la responsabilità civile e istituzionale può trasformarsi in azione concreta contro la guerra. (Laura Tussi)

Mio fratello Ibrahim

20 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini) 

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

Video

A. Nanni (ACLI): Cittadinanza