Privatizzare i servizi - Il costo sociale

Stampa

Social Watch - Rapporto 2003
AA.VV. saggistica

Social Watch - Rapporto 2003 sulla globalizzazione, la povertà, la salute e la qualità della vita nei diversi Paesi del mondo. Un volume per tutti, in particolare per insegnanti, studenti, giornalisti e coloro che sono interessati alle problematiche legate allo sviluppo.

Diversi i capitoli affrontati:
-La situazione sociale e l'impatto della privatizzazione dei servizi essenziali in 52 Paesi.
-Lo stato attuale dello sviluppo sociale nel mondo.
-Progressi e regressi paese per paese.
-Il trasferimento di risorse dal Sud al Nord.
-Servizi e diritti umani.
-La ricaduta della privatizzazione dei servizi pubblici sulle donne.
-Gas: l'accordo generale sul commercio dei servizi.
-Sfide della globalizzazione e libero mercato.
-Obiettivi di sviluppo delle Nazioni Unite.
Particolarmente amplio il rapporto sull'Italia.

Ultime su questo tema

Celebrato il pacificatore solo silenzio mentre a Gaza si continua a morire

20 Ottobre 2025
Arma infame: peggiorano fame e malattie. I coloni bloccano i camion e il valico di Rafah resta chiuso. Per debellare meningite, diarrea, malattie respiratorie ci vorrà un lavoro «gigantesco». ...

Siria, prime elezioni dopo la caduta di Assad

12 Ottobre 2025
Nelle prime elezioni parlamentari indirette, il volto del nuovo potere preoccupa le minoranze con l’incognita Israele. (Alessandro De Pacale)

Sindaci, cittadini e lavoratori portuali contro le armi

25 Settembre 2025
Ravenna, Genova, Trieste e Sardegna dimostrano che la responsabilità civile e istituzionale può trasformarsi in azione concreta contro la guerra. (Laura Tussi)

Mio fratello Ibrahim

20 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini) 

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

Video

A. Nanni (ACLI): Cittadinanza