Pace da tutti i balconi!

Stampa

I coordinatori della campagna "Pace da tutti i balconi!" desiderano ringraziare i parenti degli ostaggi italiani. Indicendo una manifestazione per la pace e chiedendo che venissero escluse tutte le bandiere e i simboli di parte e partito hanno, forse involontariamente, ricollocato al giusto posto la bandiera della pace. Un segno di proprietà dei cittadini, della società civile, un simbolo trasversale e unificante che tutte le istituzioni e tutti i partiti sono chiamati a rispettare e a non strumentalizzare.

Da parecchi mesi, specialmente grazie all'impegno di tutti coloro che l'hanno esposta al proprio balcone, la bandiera della pace si sta diffondendo in tutto il mondo, diventando messaggio inequivocabilmente chiaro della diffusa e reale volontà di pace e della contrarietà alla guerra e ad ogni violenza da parte del popolo italiano.

Anche per questo, nella situazione delicata che il nostro paese ed il mondo stanno vivendo, i coordinatori della campagna chiedono che le bandiere della pace ritornino ai balconi degli italiani e vi rimangano per sempre, a testimonianza di un popolo, il popolo italiano, che crede nella PACE e davanti al mondo intero si impegna ad operare la PACE e a lavorare per la cessazione di ogni guerra ed ogni violenza, a cominciare dalla propria.

Fonte: Campagna Bandiere di Pace

Ultime su questo tema

Siria, prime elezioni dopo la caduta di Assad

12 Ottobre 2025
Nelle prime elezioni parlamentari indirette, il volto del nuovo potere preoccupa le minoranze con l’incognita Israele. (Alessandro De Pacale)

Sindaci, cittadini e lavoratori portuali contro le armi

25 Settembre 2025
Ravenna, Genova, Trieste e Sardegna dimostrano che la responsabilità civile e istituzionale può trasformarsi in azione concreta contro la guerra. (Laura Tussi)

Mio fratello Ibrahim

20 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini) 

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

A. Nanni (ACLI): Cittadinanza