Nasce la coalizione italiana contro la povertà

Stampa

Ancora oggi la povertà uccide 50.000 persone al mondo mentre un miliardo di donne, uomini e bambini continua a soffrire la fame e la mancanza delle più elementari cure sanitarie. Tutto questo è intollerabile.

Nel frattempo i governi, tra cinismo e indifferenza, si dimenticano persino di rispettare i propri impegni. Ormai è certo che un cambiamento reale sarà possibile solo con una rinnovata mobilitazione della società civile mondiale. Per questo centinaia di organizzazioni di tutti i continenti, già da tempo impegnate nella lotta alla povertà, stanno unendo i propri sforzi per sollecitare i governi di tutto il mondo a cambiare le proprie politiche e mantenere le promesse realizzando almeno gli Obiettivi di Sviluppo del Millennio delle Nazioni Unite.

Anche in Italia centinaia di gruppi e organizzazioni hanno risposto all'appello ed hanno dato vita ad una Coalizione nazionale contro la povertà.

Per presentare la Coalizione italiana contro la Povertà, i suoi obiettivi e il suo programma di lavoro è stata indetta una conferenza stampa che si svolgerà mercoledì 2 marzo alle ore 11.30 a Roma, presso la sala Civita in piazza Venezia n. 1.

Alla conferenza stampa interverranno i rappresentanti nazionali delle prime organizzazioni promotrici (Acli, Action Aid, Agesci, Aifo, Amici dei popoli, Associazione Ong Italiane, Cestas, Cesvi, CGIL, CISL, Cilap Eapn Italia, Cittadinanzattiva, Civitas, Coopi, Coordinamento Nazionale Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani, Fivol, Fondazione Banca Etica, Forum del Terzo Settore, La Gabbianella-Coordinamento per il Sostegno a distanza, Intervita Onlus, Legambiente, LVIA ⭀ Focsiv, Mani Tese, Mlal, Movimondo, Sdebitarsi, Social Watch Italia, Tavola della Pace, Tavola della riconciliazione e pace di Benevento, Telefono Azzurro, Unicef Italia, Unimondo, Vides Internazionale, Vis, Volontari nel mondo- Focsiv, Wwf).

Interverrà inoltre Eveline Herfkens, ex Ministro olandese per la cooperazione allo sviluppo e attuale Coordinatrice del Segretario Generale dell'Onu per la Campagna per gli otto obiettivi di sviluppo del Millennio "No excuse 2015".

Si invitano gli organi di informazione a partecipare all'iniziativa

Per contatti stampa:
Alessandra Tarquini 347/9117177 ⭀
Cristina Maceroni tel. 06 84497377
Erica Pedone 338/9960030
Flavia Giannoni 06.86268355

Ultime su questo tema

Siria, prime elezioni dopo la caduta di Assad

12 Ottobre 2025
Nelle prime elezioni parlamentari indirette, il volto del nuovo potere preoccupa le minoranze con l’incognita Israele. (Alessandro De Pacale)

Sindaci, cittadini e lavoratori portuali contro le armi

25 Settembre 2025
Ravenna, Genova, Trieste e Sardegna dimostrano che la responsabilità civile e istituzionale può trasformarsi in azione concreta contro la guerra. (Laura Tussi)

Mio fratello Ibrahim

20 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini) 

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

A. Nanni (ACLI): Cittadinanza