Migranti, verso la nuova stretta: obbligo di permesso di soggiorno per comprare una Sim

Stampa

Foto: Unsplash.com

Il governo Meloni continua a puntare su politiche restrittive nei confronti dei migranti, nella speranza di generare quello che viene chiamato “effetto deterrenza”. L’ultima misura, contenuta in un disegno di legge in discussione alla Camera, prevede che per l’acquisto di una Sim telefonica i cittadini extracomunitari debbano presentare non solo un documento di identità, come per gli altri cittadini, ma anche il permesso di soggiorno. Una mossa che potrebbe ostacolare notevolmente le comunicazioni dei migranti con i familiari nei loro Paesi d’origine o con coloro che cercano di raggiungerli in Europa.

Migranti, l’ultima trovata del governo Meloni

Una delle difficoltà principali per i migranti che arrivano in Italia è ottenere il permesso di soggiorno, un processo che può richiedere mesi, se non un anno intero, solo per fissare un appuntamento. Anche per coloro che hanno tutti i requisiti, l’attesa per completare la procedura è interminabile, lasciando molti migranti in una condizione di limbo legale. Con l’introduzione dell’obbligo di presentare il permesso di soggiorno per acquistare una Sim, migliaia di migranti appena arrivati in Italia si troverebbero privati di un mezzo fondamentale per restare in contatto con i propri cari...

Segue su Stranieriinitalia.it

Ultime su questo tema

Celebrato il pacificatore solo silenzio mentre a Gaza si continua a morire

20 Ottobre 2025
Arma infame: peggiorano fame e malattie. I coloni bloccano i camion e il valico di Rafah resta chiuso. Per debellare meningite, diarrea, malattie respiratorie ci vorrà un lavoro «gigantesco». ...

Siria, prime elezioni dopo la caduta di Assad

12 Ottobre 2025
Nelle prime elezioni parlamentari indirette, il volto del nuovo potere preoccupa le minoranze con l’incognita Israele. (Alessandro De Pacale)

Sindaci, cittadini e lavoratori portuali contro le armi

25 Settembre 2025
Ravenna, Genova, Trieste e Sardegna dimostrano che la responsabilità civile e istituzionale può trasformarsi in azione concreta contro la guerra. (Laura Tussi)

Mio fratello Ibrahim

20 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini) 

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

Video

A. Nanni (ACLI): Cittadinanza