Kenya: premiato 'Tree is Life', progetto riforestazione

Stampa

Con 700.000 alberi piantanti solo nel 2005, il progetto di riforestazione "Tree is Life - Albero è vita" - realizzato da Fondazione Fontana Onlus in collaborazione con la Provincia Autonoma ed il Comune di Trento e con il sostegno di CGIL Trentino - ha ricevuto il primo premio nella categoria delle organizzazioni non governative dalla Total Eco Challenge, progetto ambientale della Total Limited kenyota. Una vera soddisfazione accolta con molta gioia dai responsabili di progetto, "a dimostrazione di come la cooperazione tra comunità, in questo caso il Trentino e Nyahururu, abbia una forza superiore alla cooperazione delle grandi organizzazioni, che impiegano ingenti capitali ma non sono affatto radicate, come gli alberi, nel territorio".

E la forza di "Tree is Life" sta proprio nella sua presenza capillare all'interno della comunità: per la sua realizzazione sono stati coinvolti complessivamente 60 gruppi e 60 scuole e in ogni villaggio della zona di Nyahururu c'è un vivaio curato dalla stessa comunità. Un lavoro di rete che si è realizzato anche in Trentino con l'attività di informazione e sensibilizzazione dell'Associazione Nettare attraverso laboratori didattici e alcune edizioni della "festa degli alberi" in cui sono stati coinvolti nell'arco di tre anni più di 700 ragazzi delle scuole di ogni ordine e grado dei comuni di Trento, Cadine, Segonzano, Mezzolombardo, Spormaggiore, Nave San Rocco, Riva del Garda, Drò, Bezzecca e Arco.

A questo premio si aggiunge quello della scuola primaria di Nyakiambi, uno degli istituti seguiti dal progetto, che si è classificata terza nella categoria Scuole, sempre all'interno del programma Total Eco Challenge. Una doppia buona notizia che rafforza chi lavora con impegno per la riforestazione di un paese, che ha visto negli anni un saccheggio del proprio ecosistema. Attualmente le foreste ricoprono l'1,7% del territorio, una cifra irrisoria per un paese come il Kenya che avrebbe bisogno di almeno del 10% di foreste per mantenere il suo equilibrio ambientale. [AT]

Approfondimento: Tree is life

Ultime su questo tema

Celebrato il pacificatore solo silenzio mentre a Gaza si continua a morire

20 Ottobre 2025
Arma infame: peggiorano fame e malattie. I coloni bloccano i camion e il valico di Rafah resta chiuso. Per debellare meningite, diarrea, malattie respiratorie ci vorrà un lavoro «gigantesco». ...

Siria, prime elezioni dopo la caduta di Assad

12 Ottobre 2025
Nelle prime elezioni parlamentari indirette, il volto del nuovo potere preoccupa le minoranze con l’incognita Israele. (Alessandro De Pacale)

Sindaci, cittadini e lavoratori portuali contro le armi

25 Settembre 2025
Ravenna, Genova, Trieste e Sardegna dimostrano che la responsabilità civile e istituzionale può trasformarsi in azione concreta contro la guerra. (Laura Tussi)

Mio fratello Ibrahim

20 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini) 

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

Video

A. Nanni (ACLI): Cittadinanza