Italia: Civitas, piazza d'Europa

Stampa

S'avvicina l'appuntamento di Civitas, mostra del terzo settore che si tiene annualmente a Padova. Quest'anno uno dei fili conduttori dell'iniziativa sarà l'Europa allargata. A maggio infatti entreranno a far parte dell'Unione dieci nuovi paesi ed il dialogo e confronto ad est è oramai imprescindibile.

Civitas si apre quindi all'Europa unita. E' questa forse una delle maggiori novità della prossima edizione della fiera del terzo settore che si terrà dal 30 aprile al 1 maggio prossimi a Padova. Il 2004 rappresenta un momento cruciale nel processo di allargamento dei confini dell'Unione. Entreranno a farne parte dieci nuovi Paesi che saranno tra i protagonisti del nuovo futuro europeo.

"Cittadinanza europea - Azioni per la Qualità della Vita della Persona e delle Comunità" è il titolo del progetto centrale che verrà proposto a Civitas 2004. Assieme a Civitas è curato dall'Osservatorio sui Balcani, tra i primi in Italia ad evidenziare il carattere imprescindibile di un'Europa allargata, non solo ai dieci nuovi stati che entreranno a farne parte ma a tutto il sud est Europa.

"E' quanto mai necessario per superare le contraddizioni di un'area balcanica dove ancora non si può parlare di pace; per superare le contraddizioni di un'Europa mutilata, non ancora in grado di far valere il suo portato sullo scenario internazionale" - chiarisce Mauro Cereghini, direttore dell'Osservatorio.

"Pensiamo a Civitas come contributo alla cittadinanza europea, testimoniata dalle esperienze di economia sociale e dei territori, nell'approssimarsi di un confronto per il rinnovo del Parlamento Europeo che non vorremmo piegato sul provincialismo di una politica senza qualità" - ricorda Samuela Michilini, dell'Osservatorio sui Balcani. Civitas 2004, un'agorà quindi della cittadinanza europea. [DS]

Ultime su questo tema

Celebrato il pacificatore solo silenzio mentre a Gaza si continua a morire

20 Ottobre 2025
Arma infame: peggiorano fame e malattie. I coloni bloccano i camion e il valico di Rafah resta chiuso. Per debellare meningite, diarrea, malattie respiratorie ci vorrà un lavoro «gigantesco». ...

Siria, prime elezioni dopo la caduta di Assad

12 Ottobre 2025
Nelle prime elezioni parlamentari indirette, il volto del nuovo potere preoccupa le minoranze con l’incognita Israele. (Alessandro De Pacale)

Sindaci, cittadini e lavoratori portuali contro le armi

25 Settembre 2025
Ravenna, Genova, Trieste e Sardegna dimostrano che la responsabilità civile e istituzionale può trasformarsi in azione concreta contro la guerra. (Laura Tussi)

Mio fratello Ibrahim

20 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini) 

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

Video

A. Nanni (ACLI): Cittadinanza