Geneva03 per la Giornata di comunicazione sul WSIS

Stampa

Geneva03, in collaborazione con Dipartimento di Sociologia e Comunicazione "La Sapienza", Indymedia Italia, SpegniLaTv, Candida Television, newbrinframes.org, Infoxoa, Posse, Laser hanno promosso una Giornata di comunicazione sul World Summit on Information Society all'Universita' di Roma. Nel testo sotto viene riportato l'appello verso il WSIS.

Dal 10 al 12 dicembre, nel silenzio dei media e della politica, si terra' a Ginevra il Summit Mondiale sulla Societa' dell'Informazione (WSIS). Organizzato dalle Nazioni Unite e dall'Unione Internazionale delle Telecomunicazioni (ITU) prevede la partecipazione di governi, imprese, società civile, agenzie internazionali. La seconda fase del summit è prevista a Tunisi nel 2005 per proseguire le decisioni prese a Ginevra.
Scopo del summit, secondo gli organizzatori, è di "sviluppare una visione della Società dell'Informazione per capire meglio i suoi scopi e dimensioni e redigere un piano d'azione strategico per adattarsi con successo alla nuova società".

Il Summit ha pertanto come obiettivo la redazione di una Dichiarazione di principi e regole di condotta mirate a stabilire una Società dell'Informazione più partecipativa e sostenibile, insieme a un Piano d'Azione che formuli proposte operative e misure concrete perché tutto il mondo possa beneficiare delle opportunità di una Società dell'Informazione democratica.
Tuttavia sono in molti a considerare il summit l'ennesima farsa della societa' globale, in quanto, nonostante i proclami, il summit non affronta i limiti reali di una tale ambiziosa prospettiva e cioe':
- la trasformazione dell'informazione da elemento della comunicazione sociale a merce da vendere, - l'appropriazione a fini di lucro della conoscenza sociale attraverso marchi, brevetti e copyright
- la concentrazione dei media e la manipolazione dell'opinione pubblica agita dai grandi player
- la precarizzazione dei rapporti di lavoro nella fabbrica dei media.

Per questi motivi e' stata organizzata una giornata di informazione e mobilitazione sul tema per approfondirne i temi e discutere proposte e soluzioni alternative al summit.

- Geneva03: nuove forme di protesta e proposte per una mobilitazione
decentralizzata verso il wsis:
Sessione laboratoriale con un workshop pratico sul progetto HighNoon
http://www.geneva03.net/moin.cgi/HighNoon

Fonte: Geneva 03

Ultime su questo tema

Celebrato il pacificatore solo silenzio mentre a Gaza si continua a morire

20 Ottobre 2025
Arma infame: peggiorano fame e malattie. I coloni bloccano i camion e il valico di Rafah resta chiuso. Per debellare meningite, diarrea, malattie respiratorie ci vorrà un lavoro «gigantesco». ...

Siria, prime elezioni dopo la caduta di Assad

12 Ottobre 2025
Nelle prime elezioni parlamentari indirette, il volto del nuovo potere preoccupa le minoranze con l’incognita Israele. (Alessandro De Pacale)

Sindaci, cittadini e lavoratori portuali contro le armi

25 Settembre 2025
Ravenna, Genova, Trieste e Sardegna dimostrano che la responsabilità civile e istituzionale può trasformarsi in azione concreta contro la guerra. (Laura Tussi)

Mio fratello Ibrahim

20 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini) 

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

Video

A. Nanni (ACLI): Cittadinanza