FSE: Riprendersi lo Stato

Stampa

Giornata di assemblee tematiche quella di sabato 15 novembre, e poi manifestazione per un'Europa capace di democrazia e solidarieta' sociale e soprattutto fuori dalla guerra: a piazza della Repubblica sono attese 100.000 persone.

Nel frattempo il dibattito si e' spostato dalle plenarie ai laboratori. Anche nei gruppi di lavoro del Consiglio Internazionale del Forum Sociale Mondiale (strategia, espansione, metodologia - riuniti nelle serate presso la sede di LeMonde Diplomatique) si riflette sulle forme organizzative dei Forum, sottolineando la stanchezza dei partecipanti rispetto agli interventi fiume e la necessita' di valorizzare modalita' artistiche e di animazione partecipativa pur presenti al Forum, spesso legate alle varie componenti dell'educazione popolare.

Le borse si riempiono di documenti e libri e cominciano ad emergere scambi di esperienze e analisi. E cosi' l'ultimo libro di Hilary Wainwright "Reclaim the State", (Reclamare lo Stato) (Verso, 2003) accosta la storia degli ultimi quattro anni del movimento dei movimenti ad alcuni esperimenti di democrazia popolare britannici, da Manchester a Salford, ma partendo (e da queste parti non e' piu' una novita') dalle pratiche e dai nuovi vocabolari della politica sviluppati begli ultimi quattordici anni a Porto Alegre. L'elemento chiave dell'analisi riguarda sempre la possibilita' di rivitalizzare i legami solidali e propositivi locali valorizzando l'interazione fra forme di democrazia diretta e le strutture della democrazia rappresentativa.

Un esercizio difficile anche qui al Forum dove le parti piu' vitali del movimento francese, sans papier e lavoratori "intermittenti" dello spettacolo hanno conquistato a fatica i propri spazi a St.Denis e alla Villette, raccogliendo al contempo forte partecipazione e idee in movimento.

Ultime su questo tema

Celebrato il pacificatore solo silenzio mentre a Gaza si continua a morire

20 Ottobre 2025
Arma infame: peggiorano fame e malattie. I coloni bloccano i camion e il valico di Rafah resta chiuso. Per debellare meningite, diarrea, malattie respiratorie ci vorrà un lavoro «gigantesco». ...

Siria, prime elezioni dopo la caduta di Assad

12 Ottobre 2025
Nelle prime elezioni parlamentari indirette, il volto del nuovo potere preoccupa le minoranze con l’incognita Israele. (Alessandro De Pacale)

Sindaci, cittadini e lavoratori portuali contro le armi

25 Settembre 2025
Ravenna, Genova, Trieste e Sardegna dimostrano che la responsabilità civile e istituzionale può trasformarsi in azione concreta contro la guerra. (Laura Tussi)

Mio fratello Ibrahim

20 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini) 

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

Video

A. Nanni (ACLI): Cittadinanza