Da Bologna per le famiglie di Beslan

Stampa

Una rete di associazioni di Bologna composta da Attac, Arci, Cgil, Donne in Nero, Emergency e Rete di Lilliput invitano chiunque lo condivida a sottoscrivere questo messaggio di solidarietà che è stato spedito all'Ambasciatore della Federazione Russa in Italia con preghiera di trasmissione alle autorità e alle famiglie di Beslan (Ossezia). Inoltre il messaggio è stato spedito al sindaco e vicesindaco di Bologna, al presidente e vicepresidente della Provincia di Bologna e della regione Emilia-Romagna. Agli organi di stampa e d'informazione e ai cittadini tutti.

MESSAGGIO PER LE FAMIGLIE DI BESLAN

"Esprimiamo il più grande sgomento di fronte alla tragedia di Beslan, e vogliamo manifestare tutta la nostra solidarietà e cordoglio alle famiglie delle vittime e ai feriti. Questo orrore va oltre ogni immaginazione, occorre forzare il dolore per trovare le parole.
Il sonno della ragione, l'idea che la guerra sia soluzione adeguata per qualsivoglia problema e tensione genera mostri che sembrano inghiottirci tutti. Vedere in centinaia di piccoli al loro primo giorno di scuola l'obiettivo di una azione armata e il nemico da abbattere non è un atto di lotta per una qualche causa, né resistenza, e neppure disperazione: è spalancare consapevolmente un pozzo di vergogna e infamia di cui non si vede il fondo.

Ci stringiamo alle vittime e al popolo russo ancora una volta colpito, cerchiamo gesti per essere loro vicini. Ancor più, oggi, è chiaro in quale notte e incubo ci precipita la scelta folle, ma falsamente razionale, della guerra come strumento. Ancor più dobbiamo lavorare perché le armi lascino il campo al dialogo, unica via d'uscita ai conflitti.

Chiediamo alla nostra città di fare il massimo possibile per offrire aiuto alle vittime, in particolare ai più piccoli, chiediamo a singoli, gruppi, associazioni, alla società di mobilitarsi per opporre la propria consapevolezza e il proprio rifiuto al terrore. Vorremmo che il primo giorno di scuola, ormai vicino, si rivolgesse un gesto e un pensiero a Beslan, per dire che non siamo soli.

Attac Bologna
ARCI Bologna
CGIL - Camera del Lavoro Metropolitana Bologna,
Donne in Nero - Bologna
Emergency - Gruppo di Bologna
Rete Lilliput Bologna

Ultime su questo tema

Celebrato il pacificatore solo silenzio mentre a Gaza si continua a morire

20 Ottobre 2025
Arma infame: peggiorano fame e malattie. I coloni bloccano i camion e il valico di Rafah resta chiuso. Per debellare meningite, diarrea, malattie respiratorie ci vorrà un lavoro «gigantesco». ...

Siria, prime elezioni dopo la caduta di Assad

12 Ottobre 2025
Nelle prime elezioni parlamentari indirette, il volto del nuovo potere preoccupa le minoranze con l’incognita Israele. (Alessandro De Pacale)

Sindaci, cittadini e lavoratori portuali contro le armi

25 Settembre 2025
Ravenna, Genova, Trieste e Sardegna dimostrano che la responsabilità civile e istituzionale può trasformarsi in azione concreta contro la guerra. (Laura Tussi)

Mio fratello Ibrahim

20 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini) 

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

Video

A. Nanni (ACLI): Cittadinanza