Aiutateci per l'acqua e medicine a Falluja e Sadr City!

Stampa

A seguito delle repressioni e delle rappresaglie in atto in Iraq stiamo entrando in una nuova fase di emergenza umanitaria. A Falluja si sta consumando una tragedia, che ricorda l'orrore di Jenin in Palestina. Da tre giorni ingenti forze statunitensi hanno preso d'asalto la città chiudendo ogni via di comunicazione, impedendo agli bitanti di uscire e ai giornalistie alla stessa Croce ossa di entrare. Gli ospedali hanno carenza di farmaci perché durante questo anno di occupazione militare i servizi (invece di migliorare) sono peggiorati.

Sadr City da giorni è senza elettricità e acqua.
L'ospedale del quartiere ha rimandato a casa i pazienti meno gravi per lasciare posto ai feriti di questi giorni. Gli uffici del partito Al Dawa di Sadr City sono stati adibiti per allestire un Centro Medico di emergenza. Le attrezzature e le medicine vengono forniti dall'ospedale circostante Al Chuadar.

L'Ong "Un Ponte per" sta approntando un intervento di emergenza per fornire acqua a Sadr City. Insieme alla Ong Intersos, stiamo inviando medicinali di emergenza a Falluja (cannule, siringhe, garze, sacche per la raccolta di sangue, penicillina, disinfettanti, strisce per suture, ecc.) . L'invito è di sostenere le attività facendo delle urgenti donazioni online con la carta di credito o o bollettino postale a
"Un ponte per..."ONG - piazza Vittorio Emanuele II, 132 00185 ROMA - tel.0644702906

Ultime su questo tema

Celebrato il pacificatore solo silenzio mentre a Gaza si continua a morire

20 Ottobre 2025
Arma infame: peggiorano fame e malattie. I coloni bloccano i camion e il valico di Rafah resta chiuso. Per debellare meningite, diarrea, malattie respiratorie ci vorrà un lavoro «gigantesco». ...

Siria, prime elezioni dopo la caduta di Assad

12 Ottobre 2025
Nelle prime elezioni parlamentari indirette, il volto del nuovo potere preoccupa le minoranze con l’incognita Israele. (Alessandro De Pacale)

Sindaci, cittadini e lavoratori portuali contro le armi

25 Settembre 2025
Ravenna, Genova, Trieste e Sardegna dimostrano che la responsabilità civile e istituzionale può trasformarsi in azione concreta contro la guerra. (Laura Tussi)

Mio fratello Ibrahim

20 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini) 

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

Video

A. Nanni (ACLI): Cittadinanza