Patrick Zaki: scarcerato ma non assolto

Stampa

Foto: Facebook.com

Lo studente egiziano Patrick George Zaki, dopo 22 mesi di carcere, verrà scarcerato. E’ quanto si apprende dalle dichiarazioni dei legali che hanno partecipato all’udienza tenutasi il 7 dicembre 2021 a Mansura, in Egitto. Lo studente dell’Università di Bologna, attivista per i diritti umani era stato incarcerato preventivamente quasi 2 anni fa, per le accuse rivoltegli dallo Stato egiziano, tra le quali vi sono: “incitamento alla protesta” ed “istigazione al terrorismo”.

La pena detentiva massima che il giovane rischia ancora di vedersi comminata, potrebbe implicare incarceramento fino a 25 anni. Gli attivisti di Amnesty International Italia di molte altre ONG e della comunità internazionale non hanno mai avuto dubbi: si trattava di un “prigioniero di coscienza”, detenuto per l’espressione delle proprie opinioni politiche e la realizzazione di azioni di protesta legittime. La prossima udienza si terrà il 1° febbraio 2022. Patrick verrà infatti liberato, oggi (7 dicembre) oppure nei prossimi giorni, tuttavia non è assolto dalle accuse rivoltegli.

Da Atlanteguerre.it

Ultime su questo tema

Celebrato il pacificatore solo silenzio mentre a Gaza si continua a morire

20 Ottobre 2025
Arma infame: peggiorano fame e malattie. I coloni bloccano i camion e il valico di Rafah resta chiuso. Per debellare meningite, diarrea, malattie respiratorie ci vorrà un lavoro «gigantesco». ...

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Marcia della pace, un fiume di gente come nel 2001

13 Ottobre 2025
È statauna marcia PerugiAssisi “che non si vedeva dal 2001 quando ci fu pochi giorni dopo l’invasione dell’Afghanistan seguita all’attacco alle Torri gemelle” quella di oggi. A dirlo è Flavio Lotti...

Siria, prime elezioni dopo la caduta di Assad

12 Ottobre 2025
Nelle prime elezioni parlamentari indirette, il volto del nuovo potere preoccupa le minoranze con l’incognita Israele. (Alessandro De Pacale)

Melma fa rima con stella

11 Ottobre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Marcia Perugia-Assisi 2010