Attivismo

La scheda

L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.

Leggi tutta la scheda »

Notizie sulle campagne

Amnesty: appello al Messico per le violenze di Oaxaca

17 Luglio 2008
In occasione del secondo anniversario degli scontri tra manifestanti e polizia avvenuti nella città di Oaxaca nel 2006, Amnesty International ha proclamato il 16 luglio "Giornata Internazional...

Italia: Robin Hood dimezza i fondi per i poveri del mondo

04 Luglio 2008
Mentre il ministro degli Esteri, Franco Frattini, auspica che si faccia "una buona legge di riforma della cooperazione", le ong ActionAid e Cocis denunciano i tagli delle risorse che risc...

Abiti Puliti: a HK per i diritti dei lavoratori dello sportswear

01 Luglio 2008
E' in corso a Hong Kong il forum "Lavoro dignitoso nell'industria sportiva globale" organizzato dalla campagna 'Play Fair 2008' promossa dalla 'Clean Clothes Campaign' a cui partecipano l...

Tortura: Giornata mondiale, ma in Italia manca il reato

29 Giugno 2008
"La tortura è una grave violazione dei diritti umani e un'orripilante aberrazione della coscienza umana". Comincia così il messaggio del Segretario generale dell'Onu per la 'Giornata inte...

Ong: meno sprechi e più qualità negli aiuti allo sviluppo

28 Giugno 2008
Rendere efficace l'aiuto pubblico allo sviluppo riconoscendo ai Paesi partner la titolarità dei propri programmi, evitando i costi degli 'aiuti legati' che frenano lo sviluppo locale e coordinando...

Amnesty: Europa e Italia complici nelle detenzioni illegali Usa

25 Giugno 2008
Amnesty International ha denunciato ieri che "non una singola misura è stata adottata dai governi europei per scongiurare un ulteriore coinvolgimento nelle rendition e nelle detenzioni segrete...

Banche armate: sparito l'elenco delle operazioni bancarie

20 Giugno 2008
La Campagna di pressione alle 'banche armate' segnala che dalla Relazione governativa 2008 sull'export di armi italiane è scomparso "l'elenco con il valore monetario e la controparte estera de...

America Latina: ragazzi lavoratori contro lo sfruttamento

14 Giugno 2008
In occasione della 'Giornata mondiale contro lo sfruttamento del lavoro minorile' che si è celebrata ieri si sono mobilitati i movimenti sociali NATs dei bambini e adolescenti lavoratori dell'Ameri...

Fondazione Banca Etica: azionariato critico all'Assemblea dell'Eni

11 Giugno 2008
"Considerando che in Nigeria la pratica di gas flaring è illegale da quasi 25 anni, quali garanzie e quali passi concreti ENI ha adottato per garantire la fine di ogni operazione di questo tip...

Ue: nasce 'Flare', network di Ong per la lotta contro le mafie

10 Giugno 2008
E' iniziato ieri presso la sede del Parlamento Europeo a Bruxelles "Contromafie Europee" una tre giorni di dibattiti della rete 'Freedom, legality and rights in Europe' (Flare): promosso...

Video

Marcia Perugia-Assisi 2010