Attivismo

La scheda

L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Se il lavoro guarda al futuro…

05 Ottobre 2018
Ti assumo. E non importa chi tu sia o cosa abbia fatto, ma solo quel che fai e imparerai. (Anna Molinari)

Nasce la rivista digitale "Il Sole di Parigi"

04 Ottobre 2018
Nasce l'rgano comunicativo dell’Osservatorio per l’attuazione dell’accordo globale di Parigi sul clima: con periodicità bi­mestrale a partire dall’anno 2019 intende dare voce alle iniziat...

Open 2020: fare il punto sul turismo accessibile in Trentino

01 Ottobre 2018
A sei anni dall'approvazione delle Linee Guida per il Turismo Accessibile, un convegno per fare il punto sulla situazione e rilanciare. (Novella Benedetti)

Immigrazione, slogan e fake news: un aiuto per comprendere “la deriva”

29 Settembre 2018
Dalla criminalizzazione del soccorso in mare al reato di solidarietà. Come si è arrivati a tutto questo? (Anna Toro)

Puliamo il mondo! Come? Dal basso!

28 Settembre 2018
Il problema dei rifiuti è talmente vasto e trasversale che ci deve impegnare in prima persona. (Alessandro Graziadei)

Educare i bambini al gusto, contro il deserto alimentare delle periferie

27 Settembre 2018
Nonostante siano apparentemente in contraddizione tra loro, fame e obesità sono due facce della stessa medaglia: la malnutrizione. Mai nella storia infatti si è prodotto così tanto cibo e al contem...

La fotografa che ha salvato gli Yanomami

26 Settembre 2018
Il contributo di Claudia Andujar è stato fondamentale per salvare la tribù amazzonica degli Yanomami. (Alessandro Graziadei)

Le associazioni: «Preoccupati dal Decreto immigrazione»

25 Settembre 2018
Welcome Refugees, Comunità Giovanni XIII, Legacoop sociali e Cittadinanzattiva esprimono preoccupazione per le misure contenute nel provvedimento approvato dal Consiglio di Ministri. Provvedimento...

Rivoluzione è mangiare “buono, pulito e giusto”

25 Settembre 2018
A Torino si è svolta la dodicesima edizione di “Terra Madre – Salone del Gusto”. (Lia Curcio)

Matematico ipovedente: «I miei algoritmi abbattono barriere»

23 Settembre 2018
A Salerno ha contribuito a rendere accessibile ai disabili la chiesa longobarda di Santa Maria de Lama. (Paola D'Amico)

Video

Marcia Perugia-Assisi 2010