
www.unimondo.org/Guide/Politica
Politica
La scheda
La politica non è uno strumento ad esclusivo possesso delle istituzioni. Anche la società civile ne è soggetto attivo, in una sorta di agorà dove individui, movimenti civili, organizzazioni non governative partecipano a quello che Bobbio definisce lo “strumento di organizzazione di una società”. Ma affinché si possa correttamente parlare di una politica rispettosa della dignità umana e della crescita dell'individuo all'interno della società, occorre che qualsiasi sua definizione ponga al centro l'uomo nella sua globalità. Cittadini ed istituzioni devono, dunque, esser parte di uno sforzo comune che conduca la politica a divenire “scienza di buon governo” e non “metodo di conservazione ed esercizio del potere.”
Leggi tutta la scheda »Notizie
Dossier/ Il quarto anno del Covid19: alcune conseguenze
Nel 2023 la pandemia da Covid19 è entrata nel suo quarto anno. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Colombia-Ecuador: patto storico per l’Amazzonia
Contro narcos, paramilitari, e disboscamento. Ma le minacce vengono anche dal petrolio e dall'olio di palma. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Sanità in emergenza, da Nord a Sud mancano medici e infermieri
Un Report presentato da Cittadinanzattiva mostra un quadro preoccupante, ancora più grave nelle zone periferiche e ultraperiferiche delle aree interne. Soltanto una minima percentuale degli interve...
Terremoto, qui Siria: «Dopo 12 anni di guerra...»
James Elder, portavoce dell’Unicef, ha denunciato che tra le vittime ci sono migliaia di bambini, ma non si ha ancora un numero preciso di vittime a causa della difficoltà dei soccorsi. (Vita)
Come combattere le pratiche di pesca illegale?
Occorre proteggere le aree chiuse dalla pesca a strascico con la piena applicazione delle norme e una maggiore trasparenza. (Alessandro Graziadei)
In Ucraina la pace resta lontana
Nulla di nuovo in questa guerra che non vede la fine. (Raffaele Crocco)
La guerra agli animali selvatici
Un’indagine della Coldiretti spiega che 6 italiani su 10 ne avrebbero una reale paura e quasi la metà non prenderebbe casa in una zona infestata dai cinghiali. I branchi – sottolinea la prima delle...
Honduras, donne in pericolo: un femminicidio ogni 24 ore
Tra il 2002 e il 2022 in Honduras è stata uccisa in media una donna ogni 24 ore. E anche il 2023 è cominciato all'insegna dei femminicidi, con tre donne ammazzate in meno di un giorno. Ecco cosa su...
Si strumentalizza la guerra in Ucraina per incrementare la spesa militare
Slegare le spese militari dal Patto di stabilità. Francesco Vignarca di Rete Pace e Disarmo risponde a Crosetto: "Finanziare l’industria bellica per sostenere Kiev? Dove sono i...
La dura repressione del Perù e il vuoto l’appello alla calma
Continua la repressione delle proteste: arrivano i carri armati all'Università e la Presidente crolla nei sondaggi. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)






