Politica

La scheda

La politica non è uno strumento ad esclusivo possesso delle istituzioni. Anche la società civile ne è soggetto attivo, in una sorta di agorà dove individui, movimenti civili, organizzazioni non governative partecipano a quello che Bobbio definisce lo “strumento di organizzazione di una società”. Ma affinché si possa correttamente parlare di una politica rispettosa della dignità umana e della crescita dell'individuo all'interno della società, occorre che qualsiasi sua definizione ponga al centro l'uomo nella sua globalità. Cittadini ed istituzioni devono, dunque, esser parte di uno sforzo comune che conduca la politica a divenire “scienza di buon governo” e non “metodo di conservazione ed esercizio del potere.”

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Qatar vs lavoratori migranti

24 Ottobre 2019
Centinaia di lavoratori migranti in Qatar sono da mesi senza paga e molti di loro sono stati costretti a tornare nei loro Paesi di origine. (Alessandro Graziadei)

Imboscate e petroliere in fiamme: lo Yemen senza tregua

19 Ottobre 2019
L'incubo della “guerra per procura” yemenita non sembra conoscere fine, né il suo dramma umanitario avere un minimo di sollievo. (Michele Focaroli)

Una svolta per il Kashmir indiano?

18 Ottobre 2019
Il territorio a maggioranza musulmana riapre scuole, confini e comunicazioni, ma continua la disobbedienza civile della popolazione. (Alessandro Graziadei)

Due anni senza Daphne Caruana Galizia, due anni senza giustizia

17 Ottobre 2019
A chiusura del suo ultimo pezzo, pubblicato prima di morire, Daphne Caruana Galizia, la più nota giornalista investigativa di Malta, aveva lasciato una frase tragicamente profetica:&...

L’oscura lobby del gas

15 Ottobre 2019
Il tema della decarbonizzazione dell’Europa è uno dei temi centrali dell’agenda europea. E in questo macrotema, che coinvolge l’intera economia e non solo il settore energetico, la questione c...

Insetti alla riscossa (in Germania)!

10 Ottobre 2019
La protezione dagli insetti è un compito fondamentale per preservare il nostro ecosistema, ma non è gratis. (Alessandro Graziadei) 

Iran: embargo, malattie e deforestazione

08 Ottobre 2019
Le sanzioni economiche volute dagli Stati Uniti contro Teheran hanno ripercussioni sociali e ambientali drammatiche. (Alessandro Graziadei)

Riparte l'azione NO F-35

08 Ottobre 2019
A dieci anni di distanza dal primo voto in parlamento che aveva sancito la partecipazione italiana al progetto JSF è stata rilanciata, in una Conferenza Stampa la mobilitazione della soci...

La marea verde invade l’America latina

05 Ottobre 2019
É dal 1990 che il 28 di settembre si celebra la giornata per la depenalizzazione dell’aborto. (Michela Giovannini)

Turchia: scienziato condannato per aver pubblicato studi ambientali

04 Ottobre 2019
Bülent Şık, ex vicedirettore del Centro di sicurezza alimentare e di ricerca agricola dell’università di Akdeniz è stato condannato a 15 mesi di prigione per aver pubblicato i risultati di uno stud...

Video

John Pilger. "La guerra alla democrazia" (1 di 10)