www.unimondo.org/Guide/Informazione-e-Cultura/Comunicazione
Comunicazione
La scheda
La comunicazione va intesa come uno scambio reciproco fra più attori, un processo complesso che deve essere allo stesso tempo origine e conseguenza dello sviluppo di un dialogo democratico e di uno sviluppo sostenibile. I progressi tecnologici e l'avvento di nuovi media hanno facilitato gli scambi di informazioni, ma uno sguardo alla diffusione delle nuove tecnologie e dei media offre tuttora un quadro del rapporto ineguale del flusso della comunicazione che segue in genere la direzione Nord-Sud dominata dalle agenzie del settore dei media. Dagli anni '70 a livello internazionale è stata avviata una serie di dibattiti e conferenze sul tema di un "Nuovo ordine mondiale di informazione e comunicazione" e, più recentemente, nuovi reti si affacciano nel Nord e nel Sud del mondo proponendo alternative agli squilibri attuali.
Leggi tutta la scheda »Notizie
COP27, le sfide climatiche e diplomatiche dell’Africa
I Paesi africani si preparano a partecipare alla Conferenza sul clima il prossimo mese in Egitto. Il rinnovato interesse europeo per le loro risorse e le promesse di finanziamenti mai mantenute ris...
#inviaggio | Banksy, sguardo scomodo e necessario
Una mostra a Trento per un artista che interpreta il presente con sarcasmo e lucidità. (Anna Molinari)
Le Big Oil contro il mondo: come hanno diffuso il negazionismo e ritardato l’azione climatica
L’inchiesta televisiva “Big Oil v the World” trasmessa in tre episodi dalla BBC racconta come l’industria petrolifera ha organizzato una costosa e prolungata campagna propagandistica e disinfo...
La scrittura è la nostra orma sul mondo
Ho fatto un’intervista interessante sul significato e la funzione della parola a Alfredo Rapetti Mogol. (Francesca Bottari)
Luci e ombre della Cooperazione allo sviluppo
Prospettive future e problematiche attuali nell'evento che si è svolto a Roma il 23 e 24 giugno. L'intervista a Marco Zupi del Cespi. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Se senti di aver subìto una discriminazione, tu che fai?
INGRiD, un progetto europeo per lottare contro la discriminazione attraverso una rete di realtà, ed un approccio intersezionale. (Novella Benedetti)
Leopardi e la Fashion Week
Il poeta ci invita a riflette sui caduchi effetti della moda, i quali dissociano le persone dalla loro intima essenza... (Francesca Bottari)
Si è concluso il progetto comunicare l’Agenda 2030
Si è concluso il progetto “Agenzia di stampa giovanile: comunicare l’Agenda 2030”, dedicato alla comunicazione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.
Progetto “KM0”, 90 giovani coinvolti nel volontariato legato all’economia solidale
Si concluderà lunedì 13 dicembre, con un corso di “public speaking” condotto dall’esperto Andrea Ciresa, il progetto “KM0: Giovani volontari per fare la cosa giusta”, promosso da Fa’ la cosa giusta...