www.unimondo.org/Guide/Informazione-e-Cultura/Comunicazione
Comunicazione
La scheda
La comunicazione va intesa come uno scambio reciproco fra più attori, un processo complesso che deve essere allo stesso tempo origine e conseguenza dello sviluppo di un dialogo democratico e di uno sviluppo sostenibile. I progressi tecnologici e l'avvento di nuovi media hanno facilitato gli scambi di informazioni, ma uno sguardo alla diffusione delle nuove tecnologie e dei media offre tuttora un quadro del rapporto ineguale del flusso della comunicazione che segue in genere la direzione Nord-Sud dominata dalle agenzie del settore dei media. Dagli anni '70 a livello internazionale è stata avviata una serie di dibattiti e conferenze sul tema di un "Nuovo ordine mondiale di informazione e comunicazione" e, più recentemente, nuovi reti si affacciano nel Nord e nel Sud del mondo proponendo alternative agli squilibri attuali.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Mettiamola in Agenda!
Si è da poco conclusa una parte del progetto “Generazione Cooperazione: Mettiamola in agenda!”. Ne parliamo con i protagonisti. (Alessandro Graziadei)
Dalla conservazione alla condivisone
Il Museo Storico Italiano della Guerra è una Onlus che cerca di “fare la storia” sul territorio e non solo di raccontarla all'interno delle proprie mura. (Alessandro Graziadei)...
Il Bio Film Festival: celebrare la biodiversità attraverso il cinema
Nei giorni 1, 2 e 3 settembre si svolgerà nel Comune di Sospirolo (BL) la prima edizione del Bio Film Festival.
Il battaglione Azov è tornato
Era diventato famoso per la resistenza a Mariupol, appunto, ma era già noto nel Mondo per la evidente radice nazionalista e neonazista. (Raffaele Crocco)
#inviaggio | Anima Mundi, la giostra della vita
Uno spazio espositivo dedicato agli opposti in continuo divenire, all’Uno e al Tutto. (Anna Molinari)
Clima, l’appello di Giorgio Parisi e altri 99 scienziati ai giornalisti
La lettera del premio Nobel e i suoi colleghi: «Così si nega la realtà: bisogna diffondere notizie scientifiche verificate».
Un camper nei conflitti: Afghanistan
Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato con una collaborazione tra inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo.
WARS2023: la mostra virtuale di AtlantePhotoExpo
On line fino al 10 settembre l'esposizione nata dalla collaborazione fra il Mag (Museo Alto Garda) e l’associazione 46° Parallelo.
La battaglia contro l’ambientalismo
La destra fascista mondiale sta diventando la vera nemica di chi sostiene la necessità di intervenire sul riscaldamento globale. (Raffaele Crocco)
In Grecia dopo la tragedia si cerca la verità
I sopravvissuti hanno descritto un capitano in preda al panico, problemi al motore e persino la manovra della Guardia Costiera ellenica. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)