www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Pace
Pace
La scheda
La fine della Guerra Fredda non ha comportato l’inizio di una nuova era di pace. Anzi gli equilibri già fragili nel bipolarismo, nel mondo “unipolare” sembrano dissolversi definitivamente aprendo la via a una fase assai più turbolenta delle relazioni internazionali. L’ascesa di attori non tradizionali, primo tra tutti il terrorismo globale, ha determinato un cambiamento nella concezione di conflitto estremizzando il senso di "guerra di difesa" attraverso la "guerra preventiva". Ma nell’ultimo decennio si sta assistendo anche all’emergere dei movimenti globali, che si accostano e quasi si sovrappongono ai movimenti pacifisti adottanone le forme di lotta e i modelli organizzativi basati su reti transnazionali, propri del pacifismo stesso.
Leggi tutta la scheda »Notizie sulle campagne
Freedom Flotilla 2: "fermi in porto, restiamo umani"
È ancora in attesa di partire da diversi porti della Grecia la Freedom Flotilla 2, la flotta composta da dieci navi (tra cui l’italiana Stefano Chiarini) con a bordo 500 attivisti filo palestinesi...
Tavola della pace: appello all’Italia e all'Ue per i paesi del nord Africa
"L’Italia deve agire in seno all’Europa e al sistema delle Nazioni Unite all’insegna della ferma difesa dei diritti umani, del dovere di proteggere, di assistere e di accogliere le vittime del...
Italia: mini naja, la Regione Lombardia suona la ritirata
Come è andata a finire? O meglio, come sta andando a finire l’introduzione silenziosa della “mini naja” nelle scuole italiane? Era il mese di ottobre del 2010 quando l’Ufficio scolastico della Lomb...
Rete disarmo - Tavola della pace: “Stop agli aiuti militari ai paesi del Nord Africa”
“Sospendere ogni forma di cooperazione militare con Algeria, Egitto e Tunisia”. E’ la richiesta che la Rete Disarmo e la Tavola della Pace avanzano al Governo e al Parlamento italiano in seguito al...
Appendi alla tua finestra la bandiera della pace
“L’Italia che amo, che festeggio e che voglio costruire ripudia la guerra, lotta contro la povertà, taglia le spese militari, investe sull’educazione, rispetta i diritti umani, cura la Terra"....
Rete Disarmo: “il Governo non deve cambiare da solo la legge sull'export di armi”
“No alla Legge Delega come strumento per sistematizzare la materia dell’export di armi”. Lo afferma con forza Rete Disarmo che venerdì scorso è stata convocata nell'Ufficio del Consigliere Militare...
Bombe cluster: è in vigore la Convenzione, ma l’Italia è bloccata dalla Difesa
Il primo agosto scorso, grazie alla ratifica di oltre 30 nazioni, è entrata in vigore la Convenzione internazionale sulle Munizioni Cluster (CCM) che tra l'altro impegna gli stati che vi hanno ader...
CNESC: "No alla legge Balilla, si finanzi il servizio civile nazionale"
"Questo Governo da una parte taglia i fondi per il servizio civile nazionale con il rischio di far morire l’unica esperienza d’impegno civico, promozione della pace, difesa non armata e nonvio...
Rete Disarmo: momento cruciale per la campagna contro i caccia F35-JSF
La Campagna nazionale di mobilitazione contro l'acquisto dei caccia F35-JSF, promossa da Rete Disarmo, Sbilanciamoci! e sostenuta da Unimondo, chiama all'appello per una nuova pressione sul Governo...
Sbilanciamoci!: parata militare del 2 giugno, 10 milioni di euro alla faccia della crisi
La parata militare del 2 giugno è uno schiaffo a 32.200 precari. "Con gli stessi soldi spesi per organizzarla si potrebbe, infatti, assicurare loro l'indennità di disoccupazione". Lo affe...
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6