Pace

La scheda

La fine della Guerra Fredda non ha comportato l’inizio di una nuova era di pace. Anzi gli equilibri già fragili nel bipolarismo, nel mondo “unipolare” sembrano dissolversi definitivamente aprendo la via a una fase assai più turbolenta delle relazioni internazionali. L’ascesa di attori non tradizionali, primo tra tutti il terrorismo globale, ha determinato un cambiamento nella concezione di conflitto estremizzando il senso di "guerra di difesa" attraverso la "guerra preventiva". Ma nell’ultimo decennio si sta assistendo anche all’emergere dei movimenti globali, che si accostano e quasi si sovrappongono ai movimenti pacifisti adottanone le forme di lotta e i modelli organizzativi basati su reti transnazionali, propri del pacifismo stesso.

Leggi tutta la scheda »

Notizie sulle campagne

Commercio di armi: l’Onu approva il Trattato, contrari dittatori e lobby armiere

04 Aprile 2013
Con 154 voti a favore, 23 astenuti e tre contrari (Corea del Nord, Iran e Siria), l’Assemblea Generale dell’Onu ha approvato ieri tra gli applausi il Trattato sul commercio delle armi. Un risultato...

Il mercato delle armi e un Trattato che non arriva

01 Novembre 2012
Si è chiusa la 34a settimana del disarmo (24-30 ottobre), indetta dalle Nazioni Unite nel 1978. In questi giorni la questione del disarmo è passata in sordina. Da anni si attende un Trattato sul co...

Gerusalemme: dalla Marcia della pace al G8 delle donne

30 Ottobre 2012
La Città santa è teatro in questi giorni di due eventi che si sono trasferiti dall’Italia alle terre contese tra israeliani e palestinesi. È in corso la Marcia della pace Perugia Assisi che quest’a...

Vincere la crisi con le spese militari di guerra?

25 Luglio 2012
Ormai non c’è nessuno in giro che non abbia una ricetta contro la crisi. Tuttavia tra le molte proposte forniteci quotidianamente dagli esperti, ora addirittura dal presidente Obama, c’è un’assenza...

Rigettare il DDL Difesa: l’appello delle associazioni

02 Luglio 2012
Si sta discutendo in Parlamento il disegno di legge del ministro Di Paola sulla riorganizzazione della Difesa e delle Forze armate che dovrebbe prevedere anche un taglio delle spese militari. Ma, c...

Festa della Repubblica: “l'unica marcia che ci piace è la Perugia-Assisi”

02 Giugno 2012
Anche quest’anno, nonostante i numerosi appelli che ne chiedevano l’annullamento per evitare sprechi e per dirottarne i fondi sull'emergenza terremoto in Emilia, va in scena egualmente ai Fori Roma...

“Lend your leg”: un appello dalla Campagna italiana contro le mine

15 Marzo 2012
Con questa lettera Giuseppe Schiavello, direttore della Campagna italiana contro le mine antiuomo, invita ad aderire a una mobilitazione partita dalla Colombia con lo scopo di sensibilizzare l’opin...

Un mese di mobilitazione per dire NO ai caccia F-35

24 Gennaio 2012
Dal 7 febbraio associazioni e gruppi locali si attiveranno a sostegno della campagna "Taglia le ali alle armi" promossa da Sbilanciamoci!, Tavola della Pace e Rete Italiana per il Disarmo...

Rete Disarmo: “Ministro Di Paola, vogliamo discutere seriamente del caccia F-35?”

22 Dicembre 2011
“Non stupisce la recente difesa d’ufficio da parte del Ministro-Ammiraglio Giampaolo Di Paola della partecipazione italiana al programma per il cacciabombardiere F-35. Non pensavamo però fosse capa...

Settimana Onu per il Disarmo: in Italia bisogna costruire percorsi di pace e disarmo

26 Ottobre 2011
Ha preso il via lunedì 24 ottobre la Settimana Onu del Disarmo attraverso la quale le Nazioni Unite intendono chiamare tutti i paesi del mondo all'impegno contro l’evidente pericolo nella co...

Video

TG3: Marcia della Pace Perugia-Assisi 2007