Nuove guerre

La scheda

Il concetto di “nuova guerra” implica nuove tecnologie, nuovi attori, nuove tattiche, nuovi rapporti politico-economici; si associa a dottrine quali “guerra giusta”, “guerra preventiva”, “guerra asimmetrica”. Indubbiamente i conflitti del post-moderno, tanto interstatali quanto regionali, presentano caratteristiche differenti rispetto a quelli dei secoli passati. Analizzare tali differenze può servire tanto alle istituzioni internazionali quanto alla società civile per compiere un passo in avanti nella direzione della prevenzione di situazioni di crisi a livello internazionale.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Sudan: responsabilità del governo per 'genocidio' nel Darfur

01 Luglio 2004
Mentre Kofi Annan e Colin Powell stanno per giungere in Sudan, varie ong internazionali richiamano le "gravi responsabilità" del governo di Khartoum per il "genocidio" e la &quo...

Sudan: Annan e Powell in visita, allarmante crisi nel Darfur

29 Giugno 2004
Il Segretario Generale dell'Onu Kofi Annan ha annunciato che la sua visita in Sudan coinciderà in parte con quella del Segretario di Stato Usa, Colin Powell. L'intento è di fare pressioni sul gover...

Verità sull'occupazione in Libia

25 Giugno 2004
Il Coordinamento Lombardo Nord Sud del Mondo - rete Lilliput nodo di Milano invita a scrivere e far scrivere e-mail ad alcune autorità italiane per invitare a far conoscere e diffondere la verità d...

Save the Children: sempre più rischi per i bambini in Sudan

16 Giugno 2004
Un'ulteriore minaccia incombe sui 2 milioni e 200 mila civili coinvolti nella gravissima crisi umanitaria del Darfur, Sudan occidentale: le violente piogge estive, quest'anno in anticipo. L'organiz...

G8: impegni per l'Africa su conflitti, ogm e aids

10 Giugno 2004
Verso la conclusione il vertice insulare dei G8 in Georgia che affiancato dalle manifestazioni ha affrontato le crisi regionali con la discussione di un'iniziativa per aumentare la capacità di inte...

L'Iraq verso il 30 giugno, Nino Sergi di Intersos

10 Giugno 2004
"La nuova risoluzione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite rappresenta, a parere di INTERSOS, una tappa importante, da salutare positivamente, anche se non scioglie tutti i nodi dell...

RdCongo: i ribelli lasciano Bukavu per la Monuc

09 Giugno 2004
Due caschi blu sudafricani della missione Monuc delle Nazioni Unite sono stati uccisi e altri nove feriti. Continua la crisi militare che ha visto i ribelli filo rwandesi impadronirsi della città d...

Italia: cortei e azioni per accogliere Bush

06 Giugno 2004
I movimenti della società civile in piazza per l'arrivo di Bush a Roma. Durante la mattina sono previste delle azioni simboliche per ricevere "Bush come persona non desiderata" tra cui il...

Appello della Rete europea per l'Africa centrale (Eurac)

05 Giugno 2004
La rete Pace per il Congo che fa parte della rete Europea per l'Africa Centrale rilancia un appello riguardo alla ripresa delle ostilità nella regione del Sud-Kivu della Repubblica Democratica del...

Ong: il 4 giugno non scendono in piazza, richiesta a Bush e Berlusconi

04 Giugno 2004
L'associazione ONG Italiane (a cui fanno capo 160 organismi di cooperazione internazionale) non aderisce domani, venerdì 4 Giugno, ai cortei contro Bush perché non si riconosce nel linguaggio e nei...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

I seguenti indirizzi web presentano un elenco dei conflitti armati attualmente in corso:

Video

Conflict Diamonds in Sierra Leone