Ong: il 4 giugno non scendono in piazza, richiesta a Bush e Berlusconi

Stampa

L'associazione ONG Italiane (a cui fanno capo 160 organismi di cooperazione internazionale) non aderisce domani, venerdì 4 Giugno, ai cortei contro Bush perché non si riconosce nel linguaggio e nei comportamenti di alcuni degli organizzatori del corteo.

"Non partecipiamo alla manifestazione promossa in concomitanza con la visita del presidente americano " - afferma Sergio Marelli presidente dell'Associazione ONG Italiane - perché non possiamo essere a fianco di chi con parole o nei fatti ricorre ad atteggiamenti violenti. Ciò non significa che non condanniamo fermamente la guerra come strumento per risolvere le situazioni internazionali. La costruzione della pace si raggiunge solo attraverso la cooperazione allo sviluppo e l'aiuto alle popolazioni dei Sud del mondo. Ecco il motivo per il quale chiediamo a Bush e a Berlusconi di accogliere il messaggio espresso dalle tante bandiere della pace che su nostra richiesta verranno esposte alle finestre delle case dei luoghi di lavoro, dei Comuni, delle Province e delle Regioni".

La ricorrenza del 60° anniversario della liberazione della città di Roma, che costituisce un simbolo per tutti i processi di pace, deve essere l'occasione per ribadire il senso della cooperazione tra i due paesi rappresentati domani dai rispettivi vertici politici per rendere possibile la pace e scongiurare il ricorso alla guerra ed alla violenza. "Questo è il senso, continua Marelli, di questa nostra ulteriore manifestazione di dissenso con le logiche fin qui adottate dai due leader. Le spropositate risorse da loro impiegate per disseminare morte devono essere urgentemente convertite per pianificare interventi di cooperazione allo sviluppo, prima fra tutti quelli promessi e non mantenuti nel G8 contro la fame nel mondo".

Ultime su questo tema

Stay Human: la musica che diventa rete, memoria e futuro.

04 Ottobre 2025
Stay Human: la musica che diventa rete, memoria e futuro. Per non dimenticare Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

I gazawi stanno morendo per noi

02 Ottobre 2025
Si testa la tenuta dell’impunità concessa ai massacratori. Si trovano le strade per ridurre al silenzio la democrazia. (Raffaele Crocco)

Dossier - Riconoscere la Palestina: perché il mondo sta cambiando posizione

01 Ottobre 2025
Nell’estate-autunno 2025 alcuni tra i più rilevanti Paesi occidentali hanno deciso di riconoscere lo Stato di Palestina. (Giacomo Cioni)

La strada in salita dell’accordo Bangkok-Phnom Penh

02 Agosto 2025
I due eserciti dovrebbero ritirarsi sulle posizioni iniziali e aprire un tavolo di trattativa. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Da inizio Legislatura approvati nuovi programmi militari per 42 miliardi

01 Agosto 2025
Dal Parlamento il via libera all’avvio di spese militari dal valore complessivo di oltre 42 miliardi e impegni finanziari pluriennali per 15 miliardi, con impegni annuali superiori al miliardo...

Video

Conflict Diamonds in Sierra Leone