Nonviolenza

La scheda

Da Gandhi a Martin Luther King, da Desmond Tutu al Dalai Lama, sono diverse le grandi figure nella storia dell’umanità che hanno diffuso e messo in pratica la nonviolenza. E però c’è ancora chi confonde questo principio con la semplice remissività, con l’accettare ingiustizie e violenza senza rispondere. La nonviolenza invece, insegna la storia, può essere uno strumento potente per lottare a favore dei diritti umani. E insieme per costruire dal basso, nel quotidiano una società più giusta.

Leggi tutta la scheda »
Gewaltfreiheit.pdf 120,61 kB

Notizie sulle campagne

Finanziaria: Parisi distorce la realtà, più 10% per spese militari

15 Ottobre 2007
Precisa e dura critica della campagna Sbilanciamoci! alle dichiarazioni del Ministro della Difesa, Arturo Parisi, secondo il quale con i finanziamenti disposti dalla finanziaria le nostre Forze Arm...

Sbilanciamoci: ridurre le spese militari e tassare le rendite alte

13 Settembre 2007
Si è concluso ieri a Marghera il Forum di Sbilanciamoci! "L'impresa di un'economia diversa": quattro giornate di incontri, dibattiti e workshop sulle alternative per la costruzione di un...

Vicenza: 'No dal Molin' intasano i telefoni del Comune

16 Agosto 2007
Ieri gli attivisti di Rete di Lilliput e gli 'amici della nonviolenza' hanno attuato un blocco telefonico degli uffici del Comune di Vicenza come azione simbolica di pressione in opposizione alla c...

2 giugno: Ministro ritiri i volontari del servizio civile dalla parata

05 Giugno 2007
L'Associazione Obiettori Nonviolenti ha chiesto al Ministro della Solidarietà sociale Paolo Ferrero di ritirare la delegazione dei volontari del servizio civile dalla parata militare del 2 giugno....

Gli Enti Locali per un'altra Tv

14 Luglio 2006
Il Ministro delle Comunicazione Paolo Gentiloni ha incontrato ieri a Roma i rappresentanti della campagna nazionale "Per un'altra tv" (www.perunaltratv.it), campagna che sostiene un proge...

Appello al Capo dello Stato per abolire la parata militare

27 Maggio 2006
Il Centro viterbese di ricerca per la pace ha lanciato un appello online al Presidente della Repubblica affinchè il 2 giugno, Festa della Repubblica, si svolga senza la parata militare. "Le ri...

2 aprile: Via Crucis Pordenone - Base USAF di Aviano

30 Marzo 2006
Una tappa significativa del procedere insieme è per noi la "Via Crucis Pordenone-Base Usaf di Aviano", quest'anno alla 10⪀ edizione (domenica 2 aprile). Il prendere a cuore la condizione...

Pace da tutti i balconi!

30 Aprile 2004
I coordinatori della campagna "Pace da tutti i balconi!" desiderano ringraziare i parenti degli ostaggi italiani. Indicendo una manifestazione per la pace e chiedendo che venissero esclus...

Sminamento, l'Italia non può tirarsi indietro

08 Gennaio 2004
Il drastico taglio al contributo finanziario destinato dal nostro Paese all'azione contro le mine, preannunciato dal disegno di legge finanziaria 2004, è stato purtroppo confermato. La Campagna &qu...

L'oleodotto Btc e una moratoria internazionale

16 Maggio 2003
La Campagna per la Riforma della Banca Mondiale promuove una lettera di pressione sulla realizzazione dell'Oleodotto Baku-Tbilisi-Ceyhan (BTC), che attraversera' Azerbaigian, Georgia e Turchia e sa...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Internazionali

Nazionali

Associazioni

Campagne

Video

Conversazione del Dalai Lama