www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Nonviolenza
Nonviolenza
La scheda
Da Gandhi a Martin Luther King, da Desmond Tutu al Dalai Lama, sono diverse le grandi figure nella storia dell’umanità che hanno diffuso e messo in pratica la nonviolenza. E però c’è ancora chi confonde questo principio con la semplice remissività, con l’accettare ingiustizie e violenza senza rispondere. La nonviolenza invece, insegna la storia, può essere uno strumento potente per lottare a favore dei diritti umani. E insieme per costruire dal basso, nel quotidiano una società più giusta.
Leggi tutta la scheda »Notizie sulle campagne
No Dal Molin: sabato 8mila in corteo, domani le donne a Bruxelles
Sabato scorso 8mila cittadini hanno preso parte al corteo promosso dalle associazioni del 'No dal Molin' per difendere la consultazione popolare del prossimo 5 ottobre e chiedere le dimissioni del...
Italia: online sbilanciamoci.info, informazione economica sul web
Viene presentato oggi al Forum di Torino, ma è già attivo, sbilanciamoci.info, il nuovo "spazio in rete aperto a tutti" dalla campagna Sbilanciamoci! "per raccontare l'economia come...
Italia: il disarmo nucleare diventi una priorità della politica
L'associazione 'Beati i costruttori di pace' commemora oggi a Ghedi e a Vicenza le vittime del primo olocausto nucleare a Hiroshima e rinnova l'impegno per mettere al bando le armi nucleari e per i...
Tavola della Pace: Olimpiadi, esponiano la bandiera dei diritti
"Dopo roboanti dichiarazioni sui diritti umani in Cina e nel Tibet alla vigilia delle Olimpiadi, i governi tacciono con grande ipocrisia e cinismo" - denuncia Flavio Lotti, coordinatore d...
Fondazione Banca Etica: azionariato critico all'Assemblea dell'Eni
"Considerando che in Nigeria la pratica di gas flaring è illegale da quasi 25 anni, quali garanzie e quali passi concreti ENI ha adottato per garantire la fine di ogni operazione di questo tip...
Campagne: maratona e digiuno mondiale contro debito e carovita
Una grande manifestazione planetaria per chiedere la cancellazione del debito dei paesi del Sud del mondo e per sensibilizzare la comunità internazionale sulla scarsità dei beni alimentari e sull'a...
Sbilanciamoci!: analisi in pillole dei programmi elettorali
La Campagna Sbilanciamoci! presenta una "analisi in pillole" dei programmi elettorali delle principali coalizioni. "Alcuni non ci piacciono, altri non sono convincenti, altri non son...
Tavola della Pace: la Rai allarghi sul mondo il dibattito elettorale
"Quanto sta accadendo è scandaloso: tutti i grandi problemi del mondo, la guerra, la miseria, la corsa al riarmo, la vita e la morte di milioni di persone continuano ad essere esclusi dalla ca...
Finanziaria: il giudizio di 'Sbilanciamoci!'
Approvata la legge finanziaria 2008, la campagna 'Sbilanciamoci' offre un bilancio dell'insieme dei provvedimenti. "Complessivamente il giudizio è critico. Al di là della presenza di varie e b...
Sbilanciamoci!: contro-finanziaria con meno spese militari
Una 'controfinanziaria' da 16,3 miliardi di euro che prevede l'armonizzazione delle rendite e minori uscite grazie alla riduzione dei costi della politica, alla chiusura dei Centri di permanenza te...