www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Nonviolenza
Nonviolenza
La scheda
Da Gandhi a Martin Luther King, da Desmond Tutu al Dalai Lama, sono diverse le grandi figure nella storia dell’umanità che hanno diffuso e messo in pratica la nonviolenza. E però c’è ancora chi confonde questo principio con la semplice remissività, con l’accettare ingiustizie e violenza senza rispondere. La nonviolenza invece, insegna la storia, può essere uno strumento potente per lottare a favore dei diritti umani. E insieme per costruire dal basso, nel quotidiano una società più giusta.
Leggi tutta la scheda »Notizie sulle campagne
Il problema nucleare
Una diversa politica energetica per l’Europa è una necessità assoluta, specialmente dopo gli accordi di Parigi sul clima. Attraverso la lente dell’energia come bene comune si potrebbero t...
Ogni giorno è contro la violenza sulle donne
Oggi ricorre la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. (Miriam Rossi)
All'Onu 123 Paesi per un Trattato di messa al bando delle armi nucleari, l'Italia vota no
Le Nazioni Unite hanno adottato a larga maggioranza una Risoluzione politica che chiede di avviare nel 2017 i negoziati per un Trattato internazionale volto a vietare le armi nucleari. Questa...
Un'altra difesa è possibile
Si terranno a Trento il 4 e 5 novembre gli Stati generali della Difesa civile non armata e nonviolenta. (Mao Valpiana e Massimiliano Pilati)
2 giugno: il Movimento Nonviolento scrive al Presidente Mattarella
Egregio Presidente Mattarella, in occasione del 2 giugno, Festa della Repubblica, desideriamo sottoporLe una nostra proposta, comunicarLe un nostro apprezzamento, farLe alcune domande ed illustrarL...
Nuovamente “In piedi costruttori di pace”
Il prossimo 25 aprile l’arena di Verona ospiterà la manifestazione “Arena di Pace e Disarmo”, che riunirà il movimento pacifista e nonviolento, laico e religioso, della solidarietà e del volontaria...
Giornata della Nonviolenza: “Prepariamo la pace con il disarmo”
“Vogliamo promuovere in questa giornata la cultura e la pratica della nonviolenza con particolare attenzione al tema del disarmo come momento di affermazione di un nuovo orientamento politico, di r...
Punire i manifestanti anti-nucleare
Una parte contorta dell’America moderna vede le punizioni più dure inflitte a persone che si distinguono per la verità e la giustizia, mentre i torturatori e i criminali di guerra godono della libe...
Soldi ai generali? Stiamo prudenti…
Dopo l’approvazione al Senato e la contingentazione della discussione in Commissione Difesa alla Camera, il Governo Monti e il suo Ministro della Difesa Ammiraglio Di Paola potrebbero avere a breve...
Gerusalemme: dalla Marcia della pace al G8 delle donne
La Città santa è teatro in questi giorni di due eventi che si sono trasferiti dall’Italia alle terre contese tra israeliani e palestinesi. È in corso la Marcia della pace Perugia Assisi che quest’a...
Successivo » 1 2 3 4