Trump autorizza le mine antiuomo arma vigliacca ammazza bambini

Stampa

Foto: Pexels.com

Oltre la vergogna l’impudenza folle

Beffa presidenziale alla Campagna internazionale contro le mine antiuomo, premio Nobel per la Pace del 1997. Il presidente americano, Donald Trump, ha revocato le restrizioni statunitensi all’uso delle mine antiuomo, convinto che una nuova generazione di esplosivi ad alta tecnologia migliorerà la sicurezza delle forze armate Usa. Qualche morto a storpio in più o in meno nel mondo per lui non fa la differenza. Nella sua isterica campagna ‘anti Obama’, Trump ha dato il via libera alle cosiddette mine antiuomo “non permanenti” che possono (dicono) ‘essere spente da remoto’ pur rimanendo a terra per sempre senza esplodere. 

Isteria anti Obama

Obama nel 2014 aveva vietato l’uso di mine antiuomo con l’eccezione, sotto la pressione dei pianificatori militari, della penisola coreana, dove gli esplosivi costellano l’ultima frontiera della guerra fredda con la Corea del Nord. Lavoraccio a sminare tutto quel pezzo di Corea se mai Kim diventerà veramente ‘buono’ e amico. Allora il presidente Obama aveva anche ordinato la distruzione di scorte antiuomo non progettate per difendere la Corea del Sud e aveva affermato che gli Stati Uniti non collaboreranno con altre nazioni nello sviluppo delle mine antiuomo di cui un tempo l’Italia è stata grande produttrice ed esportatrice. 

Armi vigliacche ammazza bambini

Le mine antiuomo continuano a uccidete almeno 7.000 persone ogni anno, tre volte tanto quelle che rimangono permanentemente invalide. Attualità: «Siria e ordigni inesplosi. Per bonificare la Siria occorreranno 30 anni». L’orrore raccontato in questi anni da Remocontro.

Ennio Remondino da Remocontro.it

Ultime su questo tema

La bugia delle mine “innocue”

22 Novembre 2024
Esce il nuovo rapporto su questi diffusissimi ordigni. La Birmania detiene il primato delle vittime. Che cresceranno anche in Russia e Ucraina. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Protezione dei civili nei conflitti: a due anni dalla firma

19 Novembre 2024
Nell’anniversario della firma, le organizzazioni della società civile di tutto il mondo chiedono che sempre più stati aderiscano all’impegno. (Sara Gorelli)

Il Governo vuole cancellare la lista delle “banche armate”

07 Febbraio 2024
Un disegno di legge inaccettabile che va contrastato. Così la Campagna di pressione alle “banche armate”, commenta il Disegno di legge di iniziativa governativa che modifica la leg...

La piaga delle cluster bomb

06 Settembre 2023
Quasi mille vittime causate da attacchi con munizioni a grappolo, il numero maggiore registrato in Ucraina. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Armi esplosive: negoziato in salita

13 Maggio 2022
La decisione sull'uso degli ordigni bellici nelle città viene rimandata a giugno e i civili continuano a pagare il prezzo delle guerre. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)