Vittime e testimoni di una guerra illegale

Stampa

Passata la tempesta di sabbia, non è chiaro che cosa attenda gli alleati una volta giunti nella capitale. Da un'analisi di esperti dell'autorevole Washington Post, la guerra potrebbe durare mesi. I volontari in Inghilterra e in Iraq di "Human Shield Action" esprimono indignazione per l'uccisione di una decina di civili con un missile USA caduto su un mercato nelle vicinanze di Shaab. Più di 200 "scudi umani" sono ancora presenti in Iraq a protezione dei luoghi indicati dall'ONU, quali magazzini di alimenti, programmi di utilità di filtrazione dell'acqua, le centrali elettriche e le raffinerie di petrolio. Bombe sono cadute anche sul Patriarcato caldeo di Baghdad che ha riportato danni al punto che la sede è stata chiusa e tutto il personale è stato trasferito altrove, in luoghi relativamente meno esposti ai bombardamenti. A livello dipolomatico, il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha spostato il dibattito sul conflitto iracheno nonostante la maggioranza dei 70 paesi non membri del Consiglio chiedano la conclusione della guerra che giudicano illegale e richiedano il ritiro immediato delle forze d'invasione. Intanto le agenzie di emergenza delle Nazioni Unite si stanno attivando per far arrivare gli aiuti alle popolazioni civili dell'Iraq. La popolazione non ha abbastanza acqua e chiede molto di più che due cisterne di acqua che giungono con difficoltà a causa della guerra in corso.

Fonte: human shield action news

Ultime su questo tema

Celebrato il pacificatore solo silenzio mentre a Gaza si continua a morire

20 Ottobre 2025
Arma infame: peggiorano fame e malattie. I coloni bloccano i camion e il valico di Rafah resta chiuso. Per debellare meningite, diarrea, malattie respiratorie ci vorrà un lavoro «gigantesco». ...

La guerra, un’emergenza sanitaria globale

08 Ottobre 2025
Le guerre del nostro secolo non si misurano più solo in battaglie e confini: sono crisi sanitarie globali che lasciano ferite fisiche, sociali e psicologiche destinate a durare per generazioni. ...

In Sudan gli sforzi diplomatici sono insufficienti

05 Ottobre 2025
Non è solo l’assenza di cibo a provocare morte. Il Darfur, ad inizio giugno, è stato colpito da un’epidemia di colera. (Sara Cechetti)

Stay Human: la musica che diventa rete, memoria e futuro.

04 Ottobre 2025
Stay Human: la musica che diventa rete, memoria e futuro. Per non dimenticare Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

2 ottobre 2025: Sosteniamo l’umanità

02 Ottobre 2025
Giornata internazionale della Nonviolenza: "Sta per andare a fondo. Bisogna salvarla. L’umanità è in pericolo. La nonviolenza può essere l’appiglio cui aggrapparsi: sosteniamo l’uman...

Video

Guerre dimenticate