Un camper nei conflitti: le elezioni in Indonesia

Stampa

Immagine: Inprimis.today

Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato con una collaborazione di Associazione culturale inPrimisAtlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e UnimondoCurato da Francesco Zambelli si pone l’idea di raccontare cosa accade nel mondo, con approfondimenti dedicati alle notizie di esteri che spesso sono trascurate nei grandi media internazionali. 

Il nostro camper virtuale oggi è in Indonesia, con Emanuele Giordana. L'Indonesia è un arcipelago di 17mila isole con tre fusi orari e 270 milioni di abitanti. Benché il presidente uscente Jokowi non abbia ufficialmente sponsorizzato nessuno è accusato di aver favorito il suo ministro della Difesa, Prabowo Subianto, che si presenta con suo figlio Gibran. Il Pdi-P e altri sostengono Ganjar Pranowo e Mahfud MD mentre Anies Baswedan si presenta con Muhaimin Iskandar. . 

A seguire, la rubrica di Amedeo Rossi dedicata alla Palestina: Rai, sapere poco, capire meno.

Ascolta qui il podcast di oggi: https://inprimis.today/notiziari/2024-02-15

Ultime su questo tema

2 ottobre 2025: Sosteniamo l’umanità

02 Ottobre 2025
Giornata internazionale della Nonviolenza: "Sta per andare a fondo. Bisogna salvarla. L’umanità è in pericolo. La nonviolenza può essere l’appiglio cui aggrapparsi: sosteniamo l’uman...

Vuoi diventare uno dei nostri editorə?

01 Ottobre 2025
Il crowdfunding per la 14ma edizione dell’Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo è partito! (Raffaele Crocco)

Il Punto - ll Mondo di queste ultime settimane ci appare spaventoso

26 Settembre 2025
Il delirio di Trump al palazzo di vetro è il vero elemento essenziale della settimana di Risiko mondiale. (Raffaele Crocco)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Hiroschima, Nagasaki e il genocidio

09 Agosto 2025
Sono 80 anni dai bombardamenti nucleari di Hiroshima e Nagasaki del 6 e 9 agosto. (Other-News)

Video

Guerre dimenticate