Mercenari russi: dal 2005 almeno 7 le compagnie militari private in Africa

Stampa

Foto: Unsplash.com

Secondo un rapporto pubblicato il 13 febbraio dal Servizio di ricerca del Parlamento europeo (EPRS), almeno sette compagnie militari private russe (PMC) hanno effettuato 34 operazioni in sedici paesi africani dal 2005.

Intitolato La Russia in Africa: un atlante, il rapporto specifica che le più grandi operazioni di PMC russe nel continente sono state effettuate dal gruppo Wagner e dalle sue filiali, tra cui Sewa Sewa Security Services.

Queste operazioni comportano non solo una presenza militare attiva e duratura in diversi paesi del continente, ma anche campagne di influenza politica e manipolazione dell’informazione nonché relazioni economiche opache legate alle industrie estrattive.

La negazione della Russia di qualsiasi legame con il gruppo Wagner è svanita dopo la morte del fondatore di questa compagnia militare privata, Yevgeny Prigozhin, in un incidente aereo nell’agosto 2023. 

Poco dopo questo incidente, il Cremlino ha inviato il vice ministro della Difesa Yunus-bek Yevkurov e il generale Andrei Averyanov dell’Agenzia russa di intelligence militare (GRU) per rassicurare i leader di diversi paesi, tra cui Burkina Faso, Repubblica Centrafricana, Libia, Mali e Niger sulla continuazione delle operazioni effettuate dalle truppe russe.

Mosca ha poi intrapreso il rinnovamento del suo sistema africano sotto l’etichetta Africa Corps, una nuova struttura armata che ha rilevato le operazioni africane del gruppo Wagner...

Segue su Nigrizia.it

Ultime su questo tema

Celebrato il pacificatore solo silenzio mentre a Gaza si continua a morire

20 Ottobre 2025
Arma infame: peggiorano fame e malattie. I coloni bloccano i camion e il valico di Rafah resta chiuso. Per debellare meningite, diarrea, malattie respiratorie ci vorrà un lavoro «gigantesco». ...

La guerra, un’emergenza sanitaria globale

08 Ottobre 2025
Le guerre del nostro secolo non si misurano più solo in battaglie e confini: sono crisi sanitarie globali che lasciano ferite fisiche, sociali e psicologiche destinate a durare per generazioni. ...

In Sudan gli sforzi diplomatici sono insufficienti

05 Ottobre 2025
Non è solo l’assenza di cibo a provocare morte. Il Darfur, ad inizio giugno, è stato colpito da un’epidemia di colera. (Sara Cechetti)

Stay Human: la musica che diventa rete, memoria e futuro.

04 Ottobre 2025
Stay Human: la musica che diventa rete, memoria e futuro. Per non dimenticare Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

2 ottobre 2025: Sosteniamo l’umanità

02 Ottobre 2025
Giornata internazionale della Nonviolenza: "Sta per andare a fondo. Bisogna salvarla. L’umanità è in pericolo. La nonviolenza può essere l’appiglio cui aggrapparsi: sosteniamo l’uman...

Video

Guerre dimenticate