Documentario sulle Comunità di Pace in Colombia

Stampa

Documentario sull'esperienza delle 'Comunità di Pace' che hanno fatto una scelta nonviolenta in una situazione di conflitto permanente.

Il video "La storia che costudisce la memoria" racconta l'esperienza delle 'Comunità di Pace' che da metà degli anni '90 hanno intrapreso la strada nonviolenta nel sanguinoso conflitto che da decenni caratterizza la Colombia. Le Comunità di Pace si sono date delle regole interne. Non intervengono in nessuna maniera nella guerra, i suoi membri non portano armi, non collaborano e non passano alcun tipo di informazione a nessun attore armato sia esso legale o illegale, lottano contro l'impunità denunciando le violazioni dei diritti umani e del diritto internazionale umanitario, ricercano una soluzione pacifica del conflitto. Hanno scelto di dichiararsi pubblicamente neutrali.

Il video racconta il tragico massacro di sette componenti della Comunità di San Josè d'Apartadò avvenuto il 21 febbraio 2005 dell'esercito governativo. Tra questi il leader della comunità di San José Luis Eduardo Guerra che aveva partecipato a vari Forum e alla marcia Perugia-Assisi. Numerosi testimoni oculari indicarono come responsabili del massacro membri dell'Esercito colombiano. Tesi confermata da diverse commissioni d'indagine formate da giuristi internazionali che sono andati alla zona del massacro. Il Governo e il vertice delle Forze Armate negarono immediatamente qualunque responsabilità militare accusando, con dichiarazioni contraddittorie e prive d'ogni fondamento, la Comunità di pace e i difensori dei diritti umani che l'accompagnano come fiancheggiatori della guerriglia.

Collegandosi al sito Arcoiris è possibile scaricarlo in lingua originale e sottotitolato in italiano.

Realizzazione:
Comunità di Pace di San José di Apartadò
Immagini:
Gonzalo Franco
Montaggio:
Nicolas Pinzon

Traduzione di:
Lucia Benuzzi

Durata 58,13 minuti

In collaborazione con

Gruppo Ambiente e Nonviolenza
(c/o Centro di Educazione alla Pace di Rovereto TN)

Cooperativa Kinè
scs - muovere il cambiamento

Selvas.org
Osservatorio Informativo Indipendente
sulla Regione Andina e il Latinoamerica

Si ringrazia la società Ymir.it di Trento e in particolare Federico

Ultime su questo tema

Celebrato il pacificatore solo silenzio mentre a Gaza si continua a morire

20 Ottobre 2025
Arma infame: peggiorano fame e malattie. I coloni bloccano i camion e il valico di Rafah resta chiuso. Per debellare meningite, diarrea, malattie respiratorie ci vorrà un lavoro «gigantesco». ...

La guerra, un’emergenza sanitaria globale

08 Ottobre 2025
Le guerre del nostro secolo non si misurano più solo in battaglie e confini: sono crisi sanitarie globali che lasciano ferite fisiche, sociali e psicologiche destinate a durare per generazioni. ...

In Sudan gli sforzi diplomatici sono insufficienti

05 Ottobre 2025
Non è solo l’assenza di cibo a provocare morte. Il Darfur, ad inizio giugno, è stato colpito da un’epidemia di colera. (Sara Cechetti)

Stay Human: la musica che diventa rete, memoria e futuro.

04 Ottobre 2025
Stay Human: la musica che diventa rete, memoria e futuro. Per non dimenticare Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

2 ottobre 2025: Sosteniamo l’umanità

02 Ottobre 2025
Giornata internazionale della Nonviolenza: "Sta per andare a fondo. Bisogna salvarla. L’umanità è in pericolo. La nonviolenza può essere l’appiglio cui aggrapparsi: sosteniamo l’uman...

Video

Guerre dimenticate