Aon: se cambia il vento, si porti via Martino

Stampa

"Se deve cambiare il vento per la difesa, speriamo che arrivi una perturbazione che porti via il Ministro Martino dal suo Dicastero" E' quanto ha dichiarato Massimo Paolicelli, commentando le dichiarazioni del Ministro Antonio Martino al varo della nuova Portaerei Cavuor.

"Ci sembra paradossale, in un momento di crisi economica per il paese, dopo il varo di una manovra correttiva ed in vista di una finanziaria non semplice, pensare ad aumenti delle spese militari. Ad oggi, la Difesa, in un momento di vacche magre per tutti, non ha avuto gli incrementi auspicati da vertici militari e dal Ministro, ma ha comunque portato a casa lievi incrementi, arrivando alla cifra di 19.670 milioni di Euro nel 2004 (con un incremento dell'1,5% rispetto all'anno precedente) oltre ad un extra di 1.200 milioni di Euro per le missioni. La sola portaerei varata oggi, costa al contribuente come 1/7 della manovra correttiva, che porterà tagli a ministeri, enti locali, Sud ed imprese.
Inoltre il Ministro Martino, che afferma: 'oggi l'Italia non persegue una politica di potenza' viene sconfessato dal Capo dello Stato che candidamente ammette che: 'con unità navali come questa, possiamo aspirare a ruoli strategici di comando in tutte le operazioni militari dell'Unione'.

Ultime su questo tema

Celebrato il pacificatore solo silenzio mentre a Gaza si continua a morire

20 Ottobre 2025
Arma infame: peggiorano fame e malattie. I coloni bloccano i camion e il valico di Rafah resta chiuso. Per debellare meningite, diarrea, malattie respiratorie ci vorrà un lavoro «gigantesco». ...

La guerra, un’emergenza sanitaria globale

08 Ottobre 2025
Le guerre del nostro secolo non si misurano più solo in battaglie e confini: sono crisi sanitarie globali che lasciano ferite fisiche, sociali e psicologiche destinate a durare per generazioni. ...

In Sudan gli sforzi diplomatici sono insufficienti

05 Ottobre 2025
Non è solo l’assenza di cibo a provocare morte. Il Darfur, ad inizio giugno, è stato colpito da un’epidemia di colera. (Sara Cechetti)

Stay Human: la musica che diventa rete, memoria e futuro.

04 Ottobre 2025
Stay Human: la musica che diventa rete, memoria e futuro. Per non dimenticare Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

2 ottobre 2025: Sosteniamo l’umanità

02 Ottobre 2025
Giornata internazionale della Nonviolenza: "Sta per andare a fondo. Bisogna salvarla. L’umanità è in pericolo. La nonviolenza può essere l’appiglio cui aggrapparsi: sosteniamo l’uman...

Video

Guerre dimenticate