Adesione Queer for Peace alla manifestazione 8 novembre

Stampa

Mentre la comunità internazionale aspetta inerte la ripresa dei colloqui di pace, Israele continua nella sua politica di totale destabilizzazione della società e delle istituzioni palestinesi, di violenza e aggressione di civili e militanti politici e di distruzione di case e infrastrutture. La costruzuione del muro di accerchiamento dei territori occupati poi, oltre a permettere ad Israele l'annessione dei territori palestinesi più fertili e delle sue risorse idriche, dimostra chiaramente quello che i movimenti pacifisti da tempo denunciano: la trasformazione, anche visiva, dei territori in enormi campi di concentramento sotto il totale controllo israeliano.
Non neghiamo le paure di Israele e il suo diritto ad esistere, ma crediamo che il terrorismo palestinese trovi nell'occupazione stessa la sua ragion d'essere e che la violenza e l'odio contro israele possano essere diretta conseguenza della sublimazione della dignità di un popolo oppresso e imprigionato sulla propria terra.
La politica del terrore di Sharon allontana una possibile soluzione pacifica e pone l'intera popolazione israeliana in un costante pericolo, tanto che aumenta sia il fronte pacifista che l'obiezione militare.
L'estrema gravità della situazione impone a tutti e tutte noi un impegno concreto per fermare il massacro partendo da noi e dalle nostre responsabilità individuali e collettive.
Durante la nostra missione di pace gay e lesbica, lo scorso Giugno, abbiamo potuto constatare la lontananza che c'è fra la vita reale nei territori e la sua rappresentazione massmediologica. Mentre in occidente si parlava di Road Map e di terrorismo, in Palestina continuavano gli omocidi selettivi, le retate notturne, l'abbattimento di case e infrastrutture, la mortificazione e l'umiliazione quotidiane di un popolo ridotto in schiavitù sulla propria terra. Abbiamo constatato come il mancato sviluppo sociale, come i percorsi di leberazione sessuale, sia dovuto quasi completamente all'occupazione piuttosto che ad una reale scelta politico culturale. I luoghi d'incontro gay e i timidi tentativi di associazione sono stati spazzati via dalla violenza israeliana allo scoppio della seconda Intifada che ha costretto di nuovo gay e lesbiche alla doppia oppressione sociale e militare.
Abbiamo visto il muro, il filo spinato, i fossati e i reticolati elettrificati. Abbiamo provato orrore e sgomento così come lo provammo in passato davanti ai documenti e alle foto di Auschwitz e Dachau.
Sabato 8 saremo in piazza per dire basta all'occupazione, al muro e alla logica della violenza . Per la libertà e l'eutodeterminazione dei corpi e dei popoli.

Queer for peace, gay lesbiche trans contro la guerra
QfP: Movimento Omosessuale Sardo (Sassari), circ. Mario Mieli, Queering sapienza (Roma), Azione gay lesbica (Firenze), circ. Pink (Verona), Antagonismo gay (Bologna), circ. Maurice (Torino), Movimento Italiano Transessuali naz., circ. Arci Borderline

Fonte: dalla mailing list del Forum Sociale Europeo

Ultime su questo tema

2 ottobre 2025: Sosteniamo l’umanità

02 Ottobre 2025
Giornata internazionale della Nonviolenza: "Sta per andare a fondo. Bisogna salvarla. L’umanità è in pericolo. La nonviolenza può essere l’appiglio cui aggrapparsi: sosteniamo l’uman...

Vuoi diventare uno dei nostri editorə?

01 Ottobre 2025
Il crowdfunding per la 14ma edizione dell’Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo è partito! (Raffaele Crocco)

Il Punto - ll Mondo di queste ultime settimane ci appare spaventoso

26 Settembre 2025
Il delirio di Trump al palazzo di vetro è il vero elemento essenziale della settimana di Risiko mondiale. (Raffaele Crocco)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Hiroschima, Nagasaki e il genocidio

09 Agosto 2025
Sono 80 anni dai bombardamenti nucleari di Hiroshima e Nagasaki del 6 e 9 agosto. (Other-News)

Video

Guerre dimenticate