Guerre dimenticate

La scheda

Ci sono guerre meritevoli di essere riportate sulle prime pagine dei giornali. Guadagnano l’apertura dei notiziari televisivi, monopolizzano il dibattito pubblico e rimangono per sempre stampate sui libri di storia. E ci sono guerre altrettanto cruente e sconvolgenti, gravi e durature, destinate a cadere nel dimenticatoio, assieme al grido di dolore di milioni d’ individui per i quali la guerra è pane quotidiano. Conflitti di serie A e di serie B, promossi e retrocessi in un campionato mediatico in grado d’ influire pesantemente sulle coscienze collettive. Ma ciò che non ci colpisce, non ci riguarda?

Leggi tutta la scheda »

Notizie

La guerra continua danneggia anche il commercio. Il punto

10 Maggio 2024
Sullo sfondo dei conflitti un'economia globale sempre più in affanno da Suez a Malacca. (Raffaele Crocco)

Un camper nei conflitti: La Wagner in Africa

09 Maggio 2024
Un camper nei conflitti è un podcast realizzato da inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo.

Quel grido dei movimenti studenteschi

02 Maggio 2024
Malgrado i tantissimi arresti e le aggressioni, cresce l’ondata di proteste che coinvolge decine di università statunitensi (oltre cinquanta in tutto il mondo) in sostegno a Gaza e contro il suppor...

Diciamo la verità...

25 Aprile 2024
È complicato festeggiare la Liberazione sapendo di non esserci mai liberati davvero. (Raffaele Crocco)

India: i migranti no, ma le armi sì

23 Aprile 2024
L’India vuole spendere quasi 3,7 miliardi di dollari per costruire una recinzione lungo il confine con il Myanmar (che da anni arma). (Alessandro Graziadei)

Narcos, bande e crisi nei Caraibi

21 Aprile 2024
L’America Latina e i Caraibi contano il 29% dei tutti gli omicidi commessi nel Pianeta ogni anno. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Un camper nei conflitti: la centrale nucleare di Zaporizhzhya

18 Aprile 2024
Un camper nei conflitti è un podcast realizzato da inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo. 

Israele vs Iran: Medio Oriente in ebollizione

16 Aprile 2024
Il ruolo di Teheran e degli Stati Uniti, le posizioni di vecchi e nuovi nemici di Tel Aviv. L'intervista ad Alberto Bradanini, ex ambasciatore a Teheran. (Di Red.Es.)

Il nuovo piano di immigrazione dell’UE è spazzatura

13 Aprile 2024
L'Europa di fatto cancella ogni residuo brandello di idea di asilo politico e protezione internazionale. (Raffaele Crocco) 

Un pianeta in continua tensione. Il punto

12 Aprile 2024
Dal Mar rosso al Mar della Cina passando per Ucraina e Gaza. (Raffaele Crocco)

Video

Guerre dimenticate