Guerre dimenticate

La scheda

Ci sono guerre meritevoli di essere riportate sulle prime pagine dei giornali. Guadagnano l’apertura dei notiziari televisivi, monopolizzano il dibattito pubblico e rimangono per sempre stampate sui libri di storia. E ci sono guerre altrettanto cruente e sconvolgenti, gravi e durature, destinate a cadere nel dimenticatoio, assieme al grido di dolore di milioni d’ individui per i quali la guerra è pane quotidiano. Conflitti di serie A e di serie B, promossi e retrocessi in un campionato mediatico in grado d’ influire pesantemente sulle coscienze collettive. Ma ciò che non ci colpisce, non ci riguarda?

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Armi made in Italy: esplosione di vendite in Africa (+353%)

24 Aprile 2025
L'industria bellica tricolore è in espansione globale: 6,45 miliardi di euro il valore delle autorizzazioni individuali all'export. 893 milioni arrivati dal continente africano. L'Indonesia primo c...

La guerra al centro dell’ultimo messaggio del Papa

21 Aprile 2025
Le ultime parole che lascia al mondo Jorge Mario Bergoglio sono il suo ennesimo appello per la pace e contro il riarmo. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Il ring ucraino. Il punto

18 Aprile 2025
Nel Risiko mondiale è sempre Donald Trump al centro del ring, nonostante appaia sempre più come un pugile suonato. (Raffaele Crocco)

Economia di guerra e spese militari: l’incontro di Trento per un’Europa di pace

08 Aprile 2025
Si è svolto il 4 aprile 2025 presso il Polo culturale «Vigilianum» a Trento l'incontro su «Economia di guerra e spese militari». Un'iniziativa della società civile per un'Europa di pace.&...

La guerra infinita del Sudan

05 Aprile 2025
Dopo la riconquista della capitale. Le tappe dell'ennesimo scontro armato in Africa. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Una nuova Yalta. Il punto

04 Aprile 2025
Il giorno in cui si scopre come si è rovesciato il Mondo, grazie a Donald Trump. (Raffaele Crocco)

La chiamata alle armi?

19 Marzo 2025
Ursula von der Leyen ha presentato le linee guida del nuovo progetto “ReArm Europe”. Ne abbiamo parlato con Mao Valpiana. (Alessandro Graziadei) 

A Luanda un tavolo per la pace in Congo: è miraggio di giustizia?

17 Marzo 2025
Domani avvio delle trattative tra il governo di Kinshasa e la milizia M23 (Miriam Rossi)

Il campione Marco Rubio

22 Febbraio 2025
Chi è e come lavora il cavallo di Troia della politica estera trumpiana. (Andrea Cegna)

Gli invasori decidono il destino degli invasi. Il punto

21 Febbraio 2025
... con buona pace per i diritti umani e il diritto internazionale. (Raffaele Crocco)

Video

Guerre dimenticate