2 ottobre 2025: Sosteniamo l’umanità

Stampa

"Sta per andare a fondo. Bisogna salvarla. L’umanità è in pericolo. La nonviolenza può essere l’appiglio cui aggrapparsi: sosteniamo l’umanità!" 

È questo il messaggio che il Movimento Nonviolento lancia per il 2 ottobre, la Giornata internazionale della Nonviolenza, stabilita dall’Onu in occasione del compleanno di Gandhi.

Anche l’Onu ha bisogno di aiuto. Le Nazioni Unite sono inermi, senza strumenti per far valere il Diritto internazionale sui cui basavano il loro patto di alleanza; è la forza bruta, militare ed economica, che sta prevalendo. Dalla forza del Diritto, al diritto della forza: un salto indietro nella storia dell’umanità.

La nonviolenza è la forza che i popoli hanno a disposizione per opporsi alla guerra, per difendere la vita, la libertà, la giustizia. La nonviolenza che ha trovato in Gandhi l’interprete moderno per farne uno strumento di liberazione a disposizione di tutti. Il metodo di Gandhi, il Satyagraha, la Forza della Verità, è ciò su cui dobbiamo lavorare, e il 2 ottobre, per non rimanere vuota celebrazione, ce lo sta a ricordare.

Solo la nonviolenza può salvare l’umanità.

Movimento Nonviolento

Ultime su questo tema

Siria, prime elezioni dopo la caduta di Assad

12 Ottobre 2025
Nelle prime elezioni parlamentari indirette, il volto del nuovo potere preoccupa le minoranze con l’incognita Israele. (Alessandro De Pacale)

I gazawi stanno morendo per noi

02 Ottobre 2025
Si testa la tenuta dell’impunità concessa ai massacratori. Si trovano le strade per ridurre al silenzio la democrazia. (Raffaele Crocco)

Dossier - Riconoscere la Palestina: perché il mondo sta cambiando posizione

01 Ottobre 2025
Nell’estate-autunno 2025 alcuni tra i più rilevanti Paesi occidentali hanno deciso di riconoscere lo Stato di Palestina. (Giacomo Cioni)

Il Punto - ll Mondo di queste ultime settimane ci appare spaventoso

26 Settembre 2025
Il delirio di Trump al palazzo di vetro è il vero elemento essenziale della settimana di Risiko mondiale. (Raffaele Crocco)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Video

Giustizia penale internazionale: intervista a Flavia Lattanzi