Mir e Mn: per un 2 giugno civile e non violento

Stampa

Il Movimento Internazionale della Riconciliazione e il Movimento Nonviolento invitano le istituzioni a volere un 2 giugno civile e non violento, per il rispetto della nostra Costituzione, calpestata con la partecipazione all'occupazione dell'Iraq e per il rispetto della volontà popolare che è per la pace.

Il 2 giugno 1946 il popolo italiano con un referendum, senza massacri né ghigliottine, scelse la Repubblica. Cosa c'è di più non violento di un voto? Cosa c'entra allora la parata militare, ostentazione di forza, con questa ricorrenza?

Il 2 giugno festeggiamo la "Repubblica democratica, fondata sul lavoro" (art. 1 della nostra Costituzione), festeggiamo l'Italia che "ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli (art. 11): le forze del lavoro hanno diritto di sfilare nella Festa della Repubblica, i volontari in Servizio Civile,
coloro che si sforzano di cercare metodi di difesa nonviolenta, i volontari che vanno a lavorare nei Paesi in via di sviluppo, coloro che si recano a portare sollievo, ospedali, medicine in Irak come nei tanti altri posti, pur dimenticati dove la guerra distrugge e uccide, questi dovrebbero sfilare il 2 giugno in una parata della solidarietà.

Fonte: Nonviolento

Ultime su questo tema

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Siria, prime elezioni dopo la caduta di Assad

12 Ottobre 2025
Nelle prime elezioni parlamentari indirette, il volto del nuovo potere preoccupa le minoranze con l’incognita Israele. (Alessandro De Pacale)

I gazawi stanno morendo per noi

02 Ottobre 2025
Si testa la tenuta dell’impunità concessa ai massacratori. Si trovano le strade per ridurre al silenzio la democrazia. (Raffaele Crocco)

2 ottobre 2025: Sosteniamo l’umanità

02 Ottobre 2025
Giornata internazionale della Nonviolenza: "Sta per andare a fondo. Bisogna salvarla. L’umanità è in pericolo. La nonviolenza può essere l’appiglio cui aggrapparsi: sosteniamo l’uman...

Dossier - Riconoscere la Palestina: perché il mondo sta cambiando posizione

01 Ottobre 2025
Nell’estate-autunno 2025 alcuni tra i più rilevanti Paesi occidentali hanno deciso di riconoscere lo Stato di Palestina. (Giacomo Cioni)

Video

Giustizia penale internazionale: intervista a Flavia Lattanzi