Lettera al Presidente della Repubblica

Stampa

Continua il presidio difronte a Palazzo Chigi che chiede il ritiro immediato delle truppe e denunciare le falsità sulla guerra raccontate dal governo. "Siamo un gruppo di pacifisti che considerando la guerra contro l'Iraq illegittima, si sono opposti all'invio in quel paese dei nostri soldati ed ora ne chiedono il ritiro. Per questo abbiamo fatto partire un'iniziativa, "Ostinati per pace" che ci vedrà a Roma e nelle altre città d'Italia davanti alle sedi istituzionali".

Abbiamo saputo che per domani 14 Aprile Lei ha convocato il Consiglio Supremo di Difesa. Le notizie che riceviamo dall'Iraq ci dicono che la nostra "missione di pace" in realtà si inquadra in un contesto di guerra aperta che semina morte ogni giorno. La società irachena ha trovato un punto di accordo e di unità, anche di popolazioni diverse e in contrasto tra loro, nel rifiutare decisamente qualsiasi tipo di occupazione militare straniera.
Come cittadini impegnati per la pace e per il rispetto, la convivenza e la cooperazione tra tutti i popoli, ci rivolgiamo con fiducia a Lei quale garante della Costituzione e come Presidente anche del Consiglio Supremo di Difesa. Le chiediamo di pronunciarsi con una parola di verità sulla funzione e sulle azioni dei nostri militari in Iraq, a quale comando rispondono e gli ordini di chi eseguono.

Se l'Italia è in guerra, come si ricava dalle notizie, la nostra costituzione è in stato di violazione permanente.
Le chiediamo il coraggio di una parola ferma per l'immediato rientro nel rispetto della Costituzione stessa e, come misura immediata, che dia l'ordine alle nostre truppe di non partecipare più ad alcuna azione di guerra e repressione.

Primi firmatari,

Albino Bizzotto,
Paola Bucchignoli,
Anna Bruno,
Lisa Clark,
Diego Cozzuol,
Giulietto Chiesa,
Ignazia Di Maggio,
Agnese Ginocchio
Maurizio Gubbiotti,
Loredana Moranti,
Luca Mucci,
Massimo Paolicelli,
Vittorio Parola,
Lello Rienzi,
Loretta Tonolo,
Riccardo Troisi,
Gualtiero Via,
Alessandra Mecozzi

Ultime su questo tema

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Siria, prime elezioni dopo la caduta di Assad

12 Ottobre 2025
Nelle prime elezioni parlamentari indirette, il volto del nuovo potere preoccupa le minoranze con l’incognita Israele. (Alessandro De Pacale)

I gazawi stanno morendo per noi

02 Ottobre 2025
Si testa la tenuta dell’impunità concessa ai massacratori. Si trovano le strade per ridurre al silenzio la democrazia. (Raffaele Crocco)

2 ottobre 2025: Sosteniamo l’umanità

02 Ottobre 2025
Giornata internazionale della Nonviolenza: "Sta per andare a fondo. Bisogna salvarla. L’umanità è in pericolo. La nonviolenza può essere l’appiglio cui aggrapparsi: sosteniamo l’uman...

Dossier - Riconoscere la Palestina: perché il mondo sta cambiando posizione

01 Ottobre 2025
Nell’estate-autunno 2025 alcuni tra i più rilevanti Paesi occidentali hanno deciso di riconoscere lo Stato di Palestina. (Giacomo Cioni)

Video

Giustizia penale internazionale: intervista a Flavia Lattanzi