Fse 2004: ovazione per il refusniks israeliano

Stampa

Da Londra arrivano segnali di grande partecipazione con più di 10.000 prsenti nella prima giornata di lavori e conferenze. Tra i tre seminari molto partecipato quello sul "futuro per la Palestina". Alla conferenza oltre a Mustapha Barghouti, attuale direttore del Progetto Salute, Sviluppo e Informazione a Ramallha, sono intervenuti Jamal Juma'a, direttore della campagna Stop al Muro, e Yonathan Shapira pilota dissidente definito in israeliano "refusniks". Il piu` convinto, appassionato applauso del primo giorno di forum sociale europeo e` stato per lui, al termine di un intervento dettato dal cuore.

E proprio dall'ex pilota di elicotteri da assalto prima e da soccorso è arrivata la proposta di una campagna di sanzioni contro il suo paese, Israele. Dopo aver "aperto gli occhi" sull'oppressione del popolo palestinese, Yonathan Shapira ha pubblicato con alcuni commilitoni una lettera aperta dove si condannavano quei "crimini di guerra divenuti routine" con la conseguente espulsione dalle forze armate. E infine l'appello lanciato ai partecipanti al forum: "Dovete fare pressione sui vostri governanti affinche' spingano il mio Paese a desistere dall'occupazione militare. Essere qui a Londra come pilota che non potra' piu' volare e' certamente la migliore e la piu' importante delle mie missioni!" - mentre la sala manifestava apertamente il suo apprezzamento con un prolungato applauso ed una standing ovation.

Anche Mustapha Barghouti ha ripreso la proposta di Shapira che ha definito vero eroe israeliano. Barghouti ha spronato i partecipanti a sostenere la liberta' del popolo palestinese. "Non c'e' tempo da perdere: il tempo in Palestina e' cosparso del sangue delle vittime... Non c'e' uguaglianza tra oppresso ed oppressore!". Secondo Barghouti la Palestina sta subendo un vero e proprio apartheid come il vecchio Sud Africa razzista con i blocchi stradali; le strade riservate agli israeliani, il diseguale diritto all'uso dell'acqua. "E' addirittura peggio dell'aparthaid impedire ai bambini palestinesi di andare alle loro scuole o impedire l'accesso agli ospedali!". Come intervento finale Barghouti ha lanciato la proposta di sanzioni economiche contro il Governo israeliano in quanto ancora acluni paesi europei esportano armi da Israele. " Se si e' intervenuti contro il Sud Africa razzista, ebbene si sappia che quello che fa' il governo israeliano e' peggio!". [AT]

Ultime su questo tema

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Siria, prime elezioni dopo la caduta di Assad

12 Ottobre 2025
Nelle prime elezioni parlamentari indirette, il volto del nuovo potere preoccupa le minoranze con l’incognita Israele. (Alessandro De Pacale)

I gazawi stanno morendo per noi

02 Ottobre 2025
Si testa la tenuta dell’impunità concessa ai massacratori. Si trovano le strade per ridurre al silenzio la democrazia. (Raffaele Crocco)

2 ottobre 2025: Sosteniamo l’umanità

02 Ottobre 2025
Giornata internazionale della Nonviolenza: "Sta per andare a fondo. Bisogna salvarla. L’umanità è in pericolo. La nonviolenza può essere l’appiglio cui aggrapparsi: sosteniamo l’uman...

Dossier - Riconoscere la Palestina: perché il mondo sta cambiando posizione

01 Ottobre 2025
Nell’estate-autunno 2025 alcuni tra i più rilevanti Paesi occidentali hanno deciso di riconoscere lo Stato di Palestina. (Giacomo Cioni)

Video

Giustizia penale internazionale: intervista a Flavia Lattanzi