Genocidi

La scheda

"Gli atti commessi con l'intenzione di distruggere, in tutto o in parte, un gruppo nazionale, etnico, razziale o religioso". É uno dei peggiori crimini che l'uomo possa commettere perché comporta la morte di migliaia, a volte milioni, di persone, e la perdita di patrimoni culturali immensi. È pertanto definito un crimine contro l'umanità che reagisce con ridondanti “Mai Più”.

Leggi tutta la scheda »
Völkermord.pdf 138,60 kB

Notizie

La guerra in Iraq e l'impatto sulla sicurezza internazionale

10 Giugno 2003
In una lezione tenuta a Pechino la direttrice del SIPRI (Stockholm International Peace Research Institute), delinea le conseguenze che la guerra in Iraq potrebbe avere sulla sicurezza globale dei p...

Sahara occidentale: rinviato il referendum sull'autodeterminazione

10 Giugno 2003
E' di questi giorni la decisione dell'Onu di rimandare ancora il referendum grazie al quale i cittadini del Sahara occidentale potr...

Liberia: mandato di arresto internazionale per presidente Taylor

10 Giugno 2003
Ad Accra, Ghana, si sono avviati i colloqui di pace per la Liberia tra i rappresentanti dell'attuale Govern...

R.D.Congo: sì dell'UE alla missione dei caschi blu

07 Giugno 2003
Il Consiglio europeo ha approvato la missione internazionale di pace richiesta dall'Onu nella R.D.Congo. I primi soldati francesi sono già arrivati a Bunia, nella zona dell'Ituri, dove si è consum...

Uganda: i bambini sono il prezzo della guerra

04 Giugno 2003
Secondo il report di "Human Rights Watch" dal giugno 2002 sono stati rapiti dai ribelli nel Nord Uganda 5000 bambini. Il bilancio dall'inizio del conflitto, 17 anni fa, è pertanto drammat...

ONG al G8: pace in Cecenia

30 Maggio 2003
L'Associazione delle ONG Italiane ribadisce la propria ferma convinzione che l'impegno e le mobilitazioni per la pace rivolta alla Cecenia che, ormai da quasi un decennio, produce orrore nell'indif...

Afghanistan: ancora scontri e violazioni

29 Maggio 2003
Più in sordina che in passato, ma in Afghanistan continuano gli scontri tra contingenti della forza "Enduring Freedom" e gruppi armati afghani. Nel clima di tensione, con decine i morti s...

Iraq: USA sotto accusa per aver perso documenti ministero del petrolio

28 Maggio 2003
La reporter indipendente Rosarita Catani intervistando gli impiegati del Ministero del Petrolio iracheno ha scoperto che sono spariti hard discs di almeno 200 computer anche se fin dal 9 aprile c'...

Iraq: le missioni del Tavolo e la guerra non militare

26 Maggio 2003
Le missioni in Iraq di quasi tutte le Organizzazioni del "Tavolo solidarietà all'Iraq" si stanno concludendo, ma sono rimaste nel paese le persone impegnate sui singoli progetti già avvia...

2 giugno: l'AON chiede a Ciampi di sospendere la parata

26 Maggio 2003
L'Associazione Obiettori Nonviolenti ha scritto una lettera al presidente della Repubblica Ciampi per chiedere di sospendere la parata militar...

Video

Ruanda, 14 anni dopo: mai più un genocidio