Genocidi

La scheda

"Gli atti commessi con l'intenzione di distruggere, in tutto o in parte, un gruppo nazionale, etnico, razziale o religioso". É uno dei peggiori crimini che l'uomo possa commettere perché comporta la morte di migliaia, a volte milioni, di persone, e la perdita di patrimoni culturali immensi. È pertanto definito un crimine contro l'umanità che reagisce con ridondanti “Mai Più”.

Leggi tutta la scheda »
Völkermord.pdf 138,60 kB

Notizie

Darfur: attacco al convoglio della Contini, uccisi cinque 'ribelli'

31 Gennaio 2005
Nei giorni scorsi il convoglio di Barbara Contini, inviato speciale del governo italiano per il Darfur, mentre stava portando aiuti umanitari in una zona del Darfur controllata dai "ribelli&qu...

31 gennaio, Milano: istantanee dalla Baghdad occupata

28 Gennaio 2005
TERRE DES HOMMES ITALIA INVITA ALL'ANTEPRIMA DEL FILM "⅀.e il Tigri placido scorre⅀.", istantanee dalla Baghdad occupata (Metissart Produzioni) SPAZIO OBERDAN, Viale Vittorio Veneto 2, M...

Difesa: accordo con Israele e censura di guerra

24 Gennaio 2005
Dal Senato arriva il via alla ratifica del Memorandum d'Intesa tra Italia ed Israele che è qualcosa di più rilevante di un semplice accordo di collaborazione militare, in quanto da un'esclusiva all...

Fermiamo la censura preventiva sulla guerra

20 Gennaio 2005
Il Gruppo Nonviolenza di Rete di Lilliput e Articolo11 (Presidio permanente davanti a Palazzo Chigi per il ritiro delle truppe dall'Iraq) segnala la necessità di aderire all'appello e ad attivarsi...

Indonesia: arriva il tetano e gli aiuti all'esercito

20 Gennaio 2005
Oltre 60 casi di tetano si sono registrati nella provincia di Aceh. Per questo Medici Senza Frontiere ha avviato programmi di prevenzione con una campagna di vaccini. Intanto la Germania ha deciso...

Sudan: dopo la pace rapporto di Amnesty sui crimini

18 Gennaio 2005
Dopo l'accordo di pace sottoscritto il 9 gennaio scorso tra governo sudanese e l'Esercito popolare di liberazione del Sudan, Amnesty chiede che il Consiglio di sicurezza dell'Onu riferisca della si...

Indonesia: trattative tra eserciti e appoggio all'Onu

17 Gennaio 2005
'Ad Aceh la gente vive nel terrore' è la testimonianza di una volontaria secondo cui gli abitanti dei villaggi non colpiti dal cataclisma hanno paura di essere uccisi dai soldati o dai ribelli del...

Tsunami: appelli per i lavoratori, i fuori casta e i bambini soldato

15 Gennaio 2005
Il sindacato delle zone franche dello Sri Lanka, partner della Clean Clothes Campaign, lancia un appello per sostenere un progetto per la ricostruzione delle case dei lavoratori delle zone franche...

Indonesia: violazioni dell'esercito, appello a Fini

15 Gennaio 2005
Amnesty International chiede che nelle attività di soccorso vengano rispettare le norme internazionali sui diritti umani e del diritto umanitario, con un particolare riferimento alla regione dell'A...

Iraq: presenza militare scaduta e censurata

13 Gennaio 2005
Mentre il parlamento ucraino chiede il ritiro immediato dall'Iraq del contingente di 1.600 uomini, l'Italia rimane nel paese senza il decreto di proroga della missione che è scaduta nel 2004. In ar...

Video

Ruanda, 14 anni dopo: mai più un genocidio