Genocidi

La scheda

"Gli atti commessi con l'intenzione di distruggere, in tutto o in parte, un gruppo nazionale, etnico, razziale o religioso". É uno dei peggiori crimini che l'uomo possa commettere perché comporta la morte di migliaia, a volte milioni, di persone, e la perdita di patrimoni culturali immensi. È pertanto definito un crimine contro l'umanità che reagisce con ridondanti “Mai Più”.

Leggi tutta la scheda »
Völkermord.pdf 138,60 kB

Notizie

Non si bruciano le bandiere!

20 Febbraio 2006
Il comitato organizzatore del corteo di sabato 18 febbraio sulla Palestina precisa che è stato "tranquillo e combattivo, festoso, partecipato e chiaro nei contenuti" e che "non dovre...

Afghanistan: resta ignota la morte dei due cooperanti italiani

17 Febbraio 2006
Resta il mistero sulle cause della morte dei due giovani cooperanti italiani, Stefano Siringo e Iendi Iannelli, trovati cadaveri oggi a Kabul, capitale dell'Afghanistan, nella sede dell'Idlo (Inter...

Palestina: mosse politiche e progetti dal basso

17 Febbraio 2006
Il presidente palestinese Abu Mazen ha preso delle misure che lo rafforzano sul piano istituzionale in vista di un conflitto con il prossimo esecutivo guidato da Hamas. La guida suprema del movimen...

Colombia: rapporto di Amnesty, dubbi sulle elezioni

13 Febbraio 2006
"Le minacce di morte e gli attacchi contro giornalisti, candidati e funzionari pubblici stanno compromettendo lo stato di diritto e rischiano di sollevare dubbi sulla correttezza delle elezion...

Ue: no ai bambini soldato, occhio a Uganda e Congo

11 Febbraio 2006
L'Associazione per i Popoli Minacciati (APM) ha chiesto all'Europa di impegnarsi maggiormente nel sostegno di iniziative volte a riportare la pace in Congo e nel nord dell'Uganda. In occasione dell...

Iran: neocon Usa, vignette e minaccie petroeuro

10 Febbraio 2006
Le vignette sul profeta Maometto sono state ripubblicate dopo tre mesi dal quotidiano conservatore danese Jyllands Posten, pochi giorni prima della decisione dell'IAEA contro l'Iran. E' bene sapere...

18 febbraio, Pisa: Servizio Civile e Difesa Popolare Nonviolenta

10 Febbraio 2006
Servizio Civile e Difesa Popolare Nonviolenta Un convegno sulle proposte di riforma del Servizio Civile e sull'attuazione della Difesa Popolare Nonviolenta Sabato 18 febbraio 2006 ore 15.00-20.00...

Iraq: voce ai sindacalisti del settore petrolifero

10 Febbraio 2006
Il 2005 è stato presentato come l'anno delle elezioni, l'anno in cui finalmente milioni di iracheni hanno potuto esprimersi sul futuro politico del loro paese. Ora, se da una parte è difficile cred...

Iraq: a Nassiriya si è sparato su civili e ambulanza

06 Febbraio 2006
Sul Corriere della Sera di venerdì 3 febbraio , Fiorenza Sarzanini firma un articolo, intitolato "A Nassiriya sparammo su civili e ambulanza", in cui si racconta che il 25 gennaio scorso...

Iraq: arresto per la Sheehan e la 'global call'

03 Febbraio 2006
Cindy Sheehan, la madre di un soldato caduto in Iraq, è stata arrestata nell'aula del Congresso e portata via per il messaggio della sua maglietta, mentre si apprestava ad assistere al discorso del...

Video

Ruanda, 14 anni dopo: mai più un genocidio