www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Genocidi
Genocidi
La scheda
"Gli atti commessi con l'intenzione di distruggere, in tutto o in parte, un gruppo nazionale, etnico, razziale o religioso". É uno dei peggiori crimini che l'uomo possa commettere perché comporta la morte di migliaia, a volte milioni, di persone, e la perdita di patrimoni culturali immensi. È pertanto definito un crimine contro l'umanità che reagisce con ridondanti “Mai Più”.
Leggi tutta la scheda »
Völkermord.pdf 138,60 kB
Notizie
Aja: aperto il processo sul 'genocidio' in Bosnia Erzegovina
06 Marzo 2006
Dopo quasi 13 anni si è finalmente giunti all'udienza nel processo di fronte alla Corte di Giustizia Internazionale sull'accusa rivolta dalla Bosnia Erzegovina alla Serbia Montenegro per aggression...
Dopo quasi 13 anni si è finalmente giunti all'udienza nel processo di fronte alla Corte di Giustizia Internazionale sull'accusa rivolta dalla Bosnia Erzegovina alla Serbia Montenegro per aggression...
Colombia: attacchi delle Farc, tregua dell'Eln
03 Marzo 2006
"La recente ondata di uccisioni di civili da parte delle Farc è una grave e deliberata violazione del diritto internazionale umanitario" - afferma Amnesty International. Nei giorni scorsi...
"La recente ondata di uccisioni di civili da parte delle Farc è una grave e deliberata violazione del diritto internazionale umanitario" - afferma Amnesty International. Nei giorni scorsi...
Acqua: sit-in a Palermo, gestione pubblica e partecipata
28 Febbraio 2006
"L'acqua è un bene comune e la sua gestione deve essere pubblica e partecipata". Questo il filo conduttore dell'incontro-dibattito contro la privatizzazione dell'acqua che ha avuto luogo...
"L'acqua è un bene comune e la sua gestione deve essere pubblica e partecipata". Questo il filo conduttore dell'incontro-dibattito contro la privatizzazione dell'acqua che ha avuto luogo...
Vignette anti-Islam: dai Balcani appelli contro le violenze
27 Febbraio 2006
Pur essendosi registrate proteste e manifestazioni anche in diversi Paesi dei Balcani in seguito alla pubblicazione su un giornale danese delle vignette su Maometto, dalla "polveriera d'Europa...
Pur essendosi registrate proteste e manifestazioni anche in diversi Paesi dei Balcani in seguito alla pubblicazione su un giornale danese delle vignette su Maometto, dalla "polveriera d'Europa...
Sudan: Msf, grave epidemia di colera a Juba
25 Febbraio 2006
Medici Senza Frontiere (MSF) ha avviato un intervento d'urgenza nel sud del Sudan per rispondere a una grave epidemia di colera nella città di Juba. I primi casi sospetti sono stati segnalati alla...
Medici Senza Frontiere (MSF) ha avviato un intervento d'urgenza nel sud del Sudan per rispondere a una grave epidemia di colera nella città di Juba. I primi casi sospetti sono stati segnalati alla...
Congo, osservatori della società civile europea
24 Febbraio 2006
"Abbiamo sopportato tutto, fame, guerra, repressione, disoccupazione. Siamo pazienti, ma non toccateci le elezioni". Potremmo sintetizzare così lo stato d'animo delle donne e degli uomini...
"Abbiamo sopportato tutto, fame, guerra, repressione, disoccupazione. Siamo pazienti, ma non toccateci le elezioni". Potremmo sintetizzare così lo stato d'animo delle donne e degli uomini...
Iraq: colpito sacerdote caldeo del progetto di Torino
23 Febbraio 2006
Morti, feriti e tanta paura anche tra chi in questa lotta intestina interreligiosa parrebbe non entrarci nulla. E' il caso di un sacerdote caldeo, Padre Douglas Al Bazi, colpito di fronte alla sua...
Morti, feriti e tanta paura anche tra chi in questa lotta intestina interreligiosa parrebbe non entrarci nulla. E' il caso di un sacerdote caldeo, Padre Douglas Al Bazi, colpito di fronte alla sua...
Colombia: 21-02, solidarietà con le comunità di Pace
22 Febbraio 2006
Era il 21 febbraio del 2005 quando in Colombia sette persone, tra cui tre bambini, sono state trucidate dall'esercito governativo. Tra queste il leader della comunità di San José Luis Eduardo Guerr...
Era il 21 febbraio del 2005 quando in Colombia sette persone, tra cui tre bambini, sono state trucidate dall'esercito governativo. Tra queste il leader della comunità di San José Luis Eduardo Guerr...
Iraq: costi di guerra, dal petrolio agli squadroni
21 Febbraio 2006
In occasione della proroga della missione in Iraq, il parlamento italiano non ha affrontato il problema degli interessi delle potenze estere sul petrolio iracheno, né tanto meno dell'interesse dell...
In occasione della proroga della missione in Iraq, il parlamento italiano non ha affrontato il problema degli interessi delle potenze estere sul petrolio iracheno, né tanto meno dell'interesse dell...
Iraq: l'Eni e il furto multinazionale del petrolio
21 Febbraio 2006
Nel caos post-invasione dell'Iraq è in corso il furto dell'enorme riserva petrolifera irachena. Il sindacato dei lavoratori petroliferi non ha intenzione di lasciare che l'unica ricchezza del paese...
Nel caos post-invasione dell'Iraq è in corso il furto dell'enorme riserva petrolifera irachena. Il sindacato dei lavoratori petroliferi non ha intenzione di lasciare che l'unica ricchezza del paese...