www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Conflitti
Conflitti
La scheda
Il termine “conflitto” indica di per sé un contrasto che può assumere diverse accezioni (personale, sociale ecc.) senza implicare necessariamente uno scontro violento mentre molti conflitti possono essere risolti senza il ricorso alla forza oppure rimanere latenti per molti anni. Ormai, però, il termine viene sempre più spesso interpretato nella sua accezione di “conflitto armato”, per cui è divenuto nell’uso corrente un sinonimo della parola “guerra”. La fine dell’equilibrio bipolare, l’ascesa di nuovi attori non politici, il rafforzamento del terrorismo internazionale, le nuove conquiste tecnologiche in campo militare sono tutti elementi che impongono di ripensare nuovamente e profondamente il tema della guerra e del conflitto. Un ripensamento - fa notare Galtung - che può aprire la strada a soluzioni pacifiche senza ricorrere alla violenza.
Leggi tutta la scheda »Notizie sulle campagne
Amnesty al Presidente Monti: "La cooperazione con Tripoli sia basata sui diritti umani"
In vista della visita in Libia, Amnesty International ha scritto al presidente del Consiglio Mario Monti, chiedendo al governo italiano di prendere in considerazione una serie di raccomandazioni re...
Sudan: “Fermare il massacro, appello per popoli dei Monti Nuba”
Il Kordofan Meridionale (Sudan) è stato teatro di ripetute tragedie. I nuba hanno subito aggressioni ambientali, economiche, culturali. Oggi Khartoum sta di nuovo bombardando quelle terre, nel sile...
Settimana Onu per il Disarmo: in Italia bisogna costruire percorsi di pace e disarmo
Ha preso il via lunedì 24 ottobre la Settimana Onu del Disarmo attraverso la quale le Nazioni Unite intendono chiamare tutti i paesi del mondo all'impegno contro l’evidente pericolo nella co...
Rete Disarmo - Tavola della Pace: “Frattini sospenda l’export di armi italiane alla Libia”
“L’Italia è il principale partner militare del regime di Gheddafi e le armi italiane potrebbero fare strage in Libia”. Per questo Rete Disarmo e Tavola della Pace hanno chiesto al ministro Frattini...
Rete disarmo - Tavola della pace: “Stop agli aiuti militari ai paesi del Nord Africa”
“Sospendere ogni forma di cooperazione militare con Algeria, Egitto e Tunisia”. E’ la richiesta che la Rete Disarmo e la Tavola della Pace avanzano al Governo e al Parlamento italiano in seguito al...
Amnesty: gli Usa voltano le spalle alle violazioni della 'guerra al terrore'
Amnesty International denuncia che "a un anno dall'impegno assunto dal presidente degli Usa, Barack Obama, di chiudere Guantánamo, il centro di detenzione continua a ospitare 198 detenuti senz...
Amnesty: 'stupri di guerra', minaccia costante in Ciad, tuttora impuniti in Bosnia-Erzegovina
In due diversi rapporti presentati in questi giorni Amnesty International denuncia che le violenze sulle donne, e i particolare gli stupri sono una minaccia costante per donne e bambine dei campi p...
Rete Disarmo: l’Italia continua ad esportare armi leggere senza trasparenza
"Non solo l'Italia è il secondo esportatore mondiale di armi leggere e di piccolo calibro, ma tra i paesi che maggiormente si forniscono di armi italiane figurano Etiopia, Filippine, Israele e...
Amnesty: deludente risposta della Shell sulle responsabilità nel Delta del Niger
Amnesty International giudica deludente la risposta della Shell al rapporto dell'associazione sulle responsabilità della multinazionale nella zona del Delta del Niger. "La compagnia pare voler...
Unicef: appello per il rilascio di tutti i bambini soldato nella R.D.Congo
L'Unicef ha lanciato un appello per il rilascio di tutti i bambini che attualmente sono arruolati nei gruppi armati nella Repubblica Democratica del Congo (RDC). Hilde Johnson, Vice direttore dell'...
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6 7