Conflitti

La scheda

Il termine “conflitto” indica di per sé un contrasto che può assumere diverse accezioni (personale, sociale ecc.) senza implicare necessariamente uno scontro violento mentre molti conflitti possono essere risolti senza il ricorso alla forza oppure rimanere latenti per molti anni. Ormai, però, il termine viene sempre più spesso interpretato nella sua accezione di “conflitto armato”, per cui è divenuto nell’uso corrente un sinonimo della parola “guerra”. La fine dell’equilibrio bipolare, l’ascesa di nuovi attori non politici, il rafforzamento del terrorismo internazionale, le nuove conquiste tecnologiche in campo militare sono tutti elementi che impongono di ripensare nuovamente e profondamente il tema della guerra e del conflitto. Un ripensamento - fa notare Galtung - che può aprire la strada a soluzioni pacifiche senza ricorrere alla violenza.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

#Freepatrick: mobilitazione per Patrick Zaky

11 Febbraio 2020
Ha 27 anni e come Giulio Regeni è studente universitario. E’ l’ultima vittima della feroce repressione del regime di al-Sisi, con il quale l’Italia continua a fare affari, in particolare nella vend...

India: prove di guerra civile?

06 Febbraio 2020
La “violenza settaria” dei fondamentalisti indù sembra essere diventata un pericolo per la democrazia indiana. (Alessandro Graziadei)

Shara Occidentale: le acque rubate

06 Febbraio 2020
Con due leggi approvate nei giorni scorsi, il parlamento marocchino ha stabilito in modo unilaterale i limiti della sua frontiera marittima, accorpando le pescose acque del Sahara Occidentale. (...

Trump autorizza le mine antiuomo arma vigliacca ammazza bambini

04 Febbraio 2020
Trump revoca il divieto e le forze armate statunitensi potranno usare di nuovo le mine antiuomo che Obama, nel 2014 aveva vietato. Ogni anno 7.000 persone vengono uccise nel mondo, tre volte tante...

Il pacifico dissenso dei Pashtun

30 Gennaio 2020
“Il governo del Pakistan deve trovare il modo di risolvere le discordie politiche con il dialogo, invece che attraverso l’intimidazione”. (Alessandro Graziadei) 

Messico: consultazioni sul Tren Maya fra pressioni e disinformazione

29 Gennaio 2020
Il progetto del “Tren Maya” al vaglio delle comunità indigene locali. (Michela Giovannini)

Comunità in lotta contro i matrimoni infantili

28 Gennaio 2020
In Malaysia il Governo si mobilita contro le leggi islamiche e civili che consentono ai minorenni di sposarsi. In Pakistan è quasi fatta. (Alessandro Graziadei)

Io non ho paura del lupo, e tu?

27 Gennaio 2020
Conoscere è sempre il primo passo per un percorso di convivenza. Anche con i lupi. (Anna Molinari)

Migrazioni: da dove iniziano i viaggi della morte

25 Gennaio 2020
Illusioni, sogni, speranze e disinformazione. Queste le forze trainanti di un fenomeno apparentemente inarrestabile. (Lucia Michelini)

Il terrorismo di serie B

24 Gennaio 2020
L’anno è appena iniziato ed è un susseguirsi di attentati di matrice jihadista nel continente africano, con decine di morti, soprattutto nel Sahel e nel Corno. Eppure l’attenzione dell’opinione pub...

Video

Charlie Chaplin: "Il Grande Dittatore"