Protesta NO EXA al parco Castelli Brescia

Stampa

Indossavano tutti un indumento di colore bianco, per essere ben visibili rispetto al verde dell'erba del prato. Ciascuno aveva con sè una bandiera arcobaleno, che hanno poi provveduto a stendere al proprio fianco. I partecipanti alla singolare iniziativa si sono poi disposti lungo il perimetro delle lettere tracciate sul prato, occupando una vasta superficie, circa 250 per 30 metri. Qui hanno poi atteso, seguendo precise disposizioni degli organizzatori, il passaggio di un aeroplano che dall'alto ha potuto immortalare la scritta. Il risultato è quello che gli stessi pacifisti hanno definito come "la più bella, la più colorata, la più gioiosa, la più pacifica e la più non violenta fotografia dei costruttori di pace bresciani". Per dar vita ad una scritta più corposa e ben evidente sarebbero servite ben 828 persone. Al parco Castelli invece ieri mattina ne sono arrivate un po' meno, circa 350, che comunque sono riuscite a comporre la scritta (ovviamente un poco più sottile) contro la rassegna armiera allestita nei padiglioni di via Caprera. Tra i partecipanti all'happening di protesta spiccavano intere famiglie, tanti giovani, ma pure tante persone con qualche capello bianco in più.

Fonte: Giornale di Brescia

Ultime su questo tema

Sindaci, cittadini e lavoratori portuali contro le armi

25 Settembre 2025
Ravenna, Genova, Trieste e Sardegna dimostrano che la responsabilità civile e istituzionale può trasformarsi in azione concreta contro la guerra. (Laura Tussi)

La guerra organizza l’accumulazione del capitale

06 Agosto 2025
La complessità della situazione attuale risiede nella sovrapposizione di vari tipi di guerre che tuttavia hanno obiettivi simili, tutte mirano allo stesso obiettivo: attaccare e sfollare le po...

Da inizio Legislatura approvati nuovi programmi militari per 42 miliardi

01 Agosto 2025
Dal Parlamento il via libera all’avvio di spese militari dal valore complessivo di oltre 42 miliardi e impegni finanziari pluriennali per 15 miliardi, con impegni annuali superiori al miliardo...

Il nucleare civile e militare. Le contromisure dei pacifisti

21 Luglio 2025
I pacifisti soprattutto si oppongono all'uso del nucleare sia per scopi civili che militari per diverse ragioni ad esempio per i rischi per la sicurezza. Infatti la gestione del materiale nucleare...

Nella nebbia dell’informazione, le guerre continuano. Il punto

18 Luglio 2025
Un vecchio-nuovo fronte aperto, nel Risiko mondiale. Intanto, l’orrore continua a Gaza e in Cisgiordania. (Raffaele Crocco)

Video

Control Arms: per un Trattato mondiale sul commercio di armi