Offensiva russa “da tutte le direzioni”

Stampa

Immagine: Atlanteguerre.it

26 febbraio: 

Mentre Mosca ha reso noto stamani di aver preso di mira infrastrutture militari ucraine con missili da crociera i suoi soldati hanno ormai circondato la capitale ucraina dove si resiste e in cui il Presidente Zelensjky invita la cittadinanza  a combattere con ogni mezzo contro l’invasore russo che non risparmia i bombardamenti. Ieri notte il Presidente Zelensky ha detto nel suo discorso alla nazione che l’obiettivo principale è “mettere fine al bagno di sangue”. “Gli ucraini stanno resistendo eroicamente contro un’aggressione senza giustificazioni “. Ma al momento l’idea di un cessate il fuoco non sembra prendere piede Sarebbero intanto oltre centomila gli ucraini hanno lasciato le loro case secondo le Nazioni Unite.

Secondo l’agenzia Interfax il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha ordinato che sia immediatamente fornita all’Ucraina assistenza militare per un valore di 600 milioni di dollari. La Casa Bianca ha chiesto al Congresso oltre 6 miliardi di dollari per assistere il Paese assediato. La metà di questi fondi servirebbero per aiuti umanitari e l’altra metà andrebbe alla Difesa americana perché il Pentagono ne possa disporre per aiutare Kiev e il Governo Zelensky.

La Russia intanto ha bloccato ieri con il veto la bozza di risoluzione in Consiglio di Sicurezza Onu – presentata da una serie di Paesi con capofila gli  Usa  – che “deplora l’aggressione di Mosca dell’Ucraina” e chiede il ritiro delle sue truppe. Nel testo elaborato  come bozza era stato sostituito il termine “condanna” con “deplora” proprio per tentare di ottenere il consenso maggiore possibile. Ma ovviamente Mosca ha posto il veto. Il testo ha ottenuto 11 voti a favore, il veto russo, e tre astensioni tra cui quella della Cina che ha intanto attivato il piano di evacuazione dei connazionali presenti in Ucraina.

27 febbraio:

La Russia ha ordinato al suo esercito di allargare l’offensiva in Ucraina “da tutte le direzioni”. Lo ha annunciato ieri pomeriggio  il portavoce del ministero della Difesa di Mosca. Dunque più uomini e più mezzi per tentare di prendere Kiev, la capitale che resiste. Le forze armate russe sono invece entrate a Kharkiv, la seconda principale città ucraina dove tra l’altro è stato colpito da un missile un palazzo di nove piani. Non è l’unica distruzione  visto che gli ucraini stessi stanno stanno facendo saltare siti strategici perché non finiscano un mano russa.

Attivissimo il Presidente Zelensky accusato dai russi di non voler trattare (cosa che Kiev smentisce in una guerra che si combatte anche con l’informazione). Non solo sul fronte della guerra interna: se il Cancelliere Olaf Scholz che ha definito l’invasione russa del Paese un “punto di svolta”, Berlino non starà a guardare. Il Governo tedesco ha approvato infatti la consegna di un lotto di armi all’Ucraina e fornirà a Kiev 1.000 armi anticarro e 500 missili terra-aria Stinger dalle sue scorte. Si mobilitano intanto le truppe Nato, comprese quella dell’Italia inviate in Romania.

In Russia si continua a manifestare contro la guerra di Putin migliaia gli arresti. Manifestazioni di solidarietà in tutta Europa. Allo studio nuove sanzioni per colpire Mosca.

Da Atlanteguerre.it

Ultime su questo tema

La maggioranza dei Paesi del mondo ora sostiene il Trattato di proibizione delle armi nucleari TPNW

03 Ottobre 2025
Gli Stati firmatari del TPNW sfidano la dottrina della deterrenza, considerandola una minaccia per tutti i Paesi e un ostacolo al disarmo nucleare, un obiettivo che gli stessi Stati dotati di...

Sindaci, cittadini e lavoratori portuali contro le armi

25 Settembre 2025
Ravenna, Genova, Trieste e Sardegna dimostrano che la responsabilità civile e istituzionale può trasformarsi in azione concreta contro la guerra. (Laura Tussi)

La guerra organizza l’accumulazione del capitale

06 Agosto 2025
La complessità della situazione attuale risiede nella sovrapposizione di vari tipi di guerre che tuttavia hanno obiettivi simili, tutte mirano allo stesso obiettivo: attaccare e sfollare le po...

Da inizio Legislatura approvati nuovi programmi militari per 42 miliardi

01 Agosto 2025
Dal Parlamento il via libera all’avvio di spese militari dal valore complessivo di oltre 42 miliardi e impegni finanziari pluriennali per 15 miliardi, con impegni annuali superiori al miliardo...

Il nucleare civile e militare. Le contromisure dei pacifisti

21 Luglio 2025
I pacifisti soprattutto si oppongono all'uso del nucleare sia per scopi civili che militari per diverse ragioni ad esempio per i rischi per la sicurezza. Infatti la gestione del materiale nucleare...

Video

Control Arms: per un Trattato mondiale sul commercio di armi